La disabilità come principio della co-progettazione
Di: Sara Modugno
di: Simone Noselli
Sede:
Corso:
Anno:
Happiness Revolution. Un progetto di tesi di Simone Noselli, in collaborazione con Tangity, che nasce dall’esigenza di ridefinire il processo di valutazione della happiness e del benessere dei propri collaboratori, avviato nel 2019.
Basato sulla Scienza della Felicità eudaimonica e sui metodi delle Org+, Happiness Revolution consiste in un framework in grado di misurare la felicità, affiancato da un processo partecipativo e collaborativo capace di contaminare e aumentare la consapevolezza di ogni singolo lavoratore in merito a questa tematica.
I principi di innovazione sociale adottati hanno permesso di rispondere ai bisogni sociali emersi in azienda attraverso nuovi modelli, logici e di pensiero.
L’elaborato, contribuisce a rivedere i modelli di lavoro e organizzativi relativi alla People, adottando un approccio più umano centrico e umanistico. Investendo sui propri collaboratori interni, le organizzazioni possono raggiungere ottimi risultati, nonché accompagnare le persone che ne fanno parte in un percorso di crescita professionale.
Scopri altri progetti