IAAD IAAD
Corso Professional

CORSO PROFESSIONAL IN Fondamenti di Interior Design

Scopri il Corso Professional in Interior design di IAAD.

Format:

BLENDED

Inizio:

Febbraio 2026

Durata:

6 MESI
Scopri il Corso Professional in Interior design di IAAD.

La nuova edizione del Corso Professional in Fondamenti di Interior Design offre un percorso di progressiva acquisizione degli strumenti logici, compositivi, formali e tecnici necessari alla corretta formulazione del progetto.

Scopri il Corso Professional in Interior design di IAAD.

La nuova edizione del Corso Professional in Fondamenti di Interior Design offre un percorso di progressiva acquisizione degli strumenti logici, compositivi, formali e tecnici necessari alla corretta formulazione del progetto.

DETTAGLI DEL corso PROFESSIONAL IN Fondamenti di INTERIOR DESIGN

Inizio: Febbraio 2026
Durata: 6 mesi
Lingue: Italiano
Format: Blended (sia online che in presenza)
Sede: Bologna
Coordinatore: Tomas Ghisellini
Contatti: [email protected]

La struttura del Corso Professional in Fondamenti di Interior Design è pensata per fornire ai/alle partecipanti, tramite un mix di incontri frontali, forum di discussione e confronto, così come di question-time ed attività laboratoriali, gli strumenti indispensabili per lo sviluppo delle competenze specifiche della materia.

Saranno approfondite, infatti, tematiche legate alla ricerca e al “rilievo emozionale”, che si pongono come base di costruzione dell’ispirazione, l’analisi dei programmi funzionali di alcune principali categorie di intervento – residenza, ospitalità, terziario, apprendimento, tempo libero – così come i caratteri del progetto contemporaneo di interior design – idee, logiche, strategie e sistemi. 

In un secondo momento il percorso si concentrerà sull’architettura del progetto e le relative soluzioni esecutive, sui materiali e le principali finiture, sulla teoria del colore e della percezione, sulla rappresentazione del progetto e la produzione digitale dei contenuti così come sulla sua comunicazione efficace.

La faculty, composta da architettə e professionistə del settore, accompagnerà i/le partecipanti nell’acquisire le abilità necessarie ad organizzare ambienti e conformare spazi, ideare oggetti di arredo, scegliere materiali e finiture, selezionare luci e colori, studiare dettagli costruttivi e particolari di esecuzione, sviluppando il proprio stile personale senza mai tralasciare le richieste e le necessità della committenza.

Piano di studi

MODULO 1
Concetti generali, riferimenti normativi e principi base del progetto di interior
Che cos’è il progetto di interior e quali sono i suoi principali obiettivi
Il mondo dell’interior design: dal funzionalismo allo spazio liquido
Inquadramento normativo generale e principali riferimenti
Accessibilità del progetto di interior
Caratteri degli spazi residenziali, commerciali, rappresentativi, dell’istruzione
Il contesto italiano ed internazionale
Lo spazio domestico nelle istanze contemporanee
MODULO 2
Cultura del progetto e composizione architettonica
Il progetto dell’assetto funzionale e distributivo
Il progetto delle forme spaziali
Il progetto del colore
Il progetto del colore
Il progetto dell’arredo
Il progetto delle finiture
Il verde d’appartamento
MODULO 3
Analisi degli spazi dell’abitare: logiche compositive e casi studio
Analisi degli spazi dell’abitare: logiche compositive e casi studio
Focus: la cucina
Focus: la stanza da bagno
Focus: la stanza da letto
Focus: gli ambienti di servizio
Focus: gli spazi flessibili
Focus: gli spazi del lavoro
MODULO 4
Materiali e tecniche per il progetto d’interni
I linguaggi espressivi dei materiali
Indagini tipologiche sulle scelte materiche in relazione a luogo e clima
Tecnologia dei materiali e delle tecniche costruttive
Requisiti e caratteristiche dei principali materiali di finitura
Poetica delle superfici: trattamenti murari, boiserie, diaframmi, ecc.
Gli arredi speciali e le soluzioni a disegno
La gestione degli spazi all’aperto: balconi, terrazze, solarium, ecc.
MODULO 5
La comunicazione del progetto
Schemi, diagrammi e concetti grafici
Il disegno tecnico bidimensionale e tridimensionale
La simulazione ambientale del progetto
Plastici digitali e fisici
Moodboard e scenario sensoriale di progetto
Le tavole tecniche di rappresentazione del progetto
L’utilizzo dei social media e delle piattaforme specializzate
MODULO 6
Laboratori di progettazione
Laboratorio spazio domestico
Laboratorio spazio di vendita
Laboratorio spazio di lavoro d’ufficio
Laboratorio spazio dello studio e dell’apprendimento
Laboratorio spazio dell’attività fisica

/ SE HAI DUBBI CONTATTACI


FACULTY


EVENTI

08.07.2025

Scopri la Masterclass esclusiva "Diventare Manager della Moda: Visione, Competenze, Futuro", uno sguardo concreto sulle competenze richieste oggi nel mondo della moda e sul valore aggiunto di una preparazione manageriale in un settore in continua trasformazione.

Evento/:

Diventare Manager della Moda: Visione, Competenze, Futuro

25.06.2025

Scopri la Summer School di IAAD: 3 workshop per 3 giorni immersivi nel mondo del design

Evento/:

Summer School in Design | IAAD. Torino – 25 giugno 2025

16.07.2025

Partecipa al prossimo Info Day di IAAD. Torino del 16 luglio 2025

Evento/:

Info Day in sede di IAAD. Torino | 16 Luglio 2025

10.07.2025

Partecipa alla prova di ammissione di IAAD. Torino del 10 luglio 2025

Evento/:

Prova di ammissione – IAAD. Torino – 10 luglio 2025

18.03.2025

IAAD. Torino inaugura la III edizione della mostra fotografica itinerante "Donne e motori? Gioie e basta" Venerdì 30 maggio alle ore 16:00.

Evento/:

Donne e Motori? Gioie e basta – Mostra fotografica

04.06.2025

Partecipa anche tu al Digital Info Day di IAAD. Torino del 4 giugno e scopri l'offerta formativa dei corsi triennali in design!

Evento/:

Digital Info Day IAAD. Torino | 4 giugno 2025

10.06.2025

Partecipa alla prova di ammissione di IAAD. Torino del 10 giugno 2025

Evento/:

Prova di ammissione – IAAD. Torino – 10 giugno 2025

20.05.2025

Scopri i “Library Talks” una nuova rassegna di incontri dedicata alla presentazione di libri da parte di ospiti d’eccezione.

Evento/:

IAAD. LIBRARY TALKS – Dalla penna al prompt. Il copywriting oggi, tra creatività e tecnologia – Diego Fontana

06.05.2025

Scopri la storia della moda e del costume durante il prossimo evento di IAAD. Bologna

Evento/:

IAAD. LIBRARY TALKS – Storia della moda e del costume – Angela Paffumi e Vincenza Maugeri


Altri corsi Professional