Evento/Masterclass: Bologna
Masterclass del Master IAAD. in Event Design & Management | 7.02.2023
Vivi con noi l’esperienza di studiare allo IAAD. e sperimentare il nostro innovativo metodo didattico!
Dove:
Quando:
Orario:
Data:
23 Febbraio
Orario:
14.00-18.00
Luogo:
IAAD. Torino
Indirizzo:
Via Pisa, 5/D
Categoria evento:
Workshop di Orientamento
Informazioni:
orientamento-to@iaad.it
+39 011548868
Alla scoperta del metodo di studio e lavoro in IAAD. Torino: un’occasione unica per diventare studentə per un giorno!
COSA SONO I WORKSHOP DI ORIENTAMENTO?
I Workshop di Orientamento sono eventi gratuiti messi a disposizione di studentə interessatə a vivere una giornata all’interno dell’Istituto d’Arte Applicata e Design e condividere un’esperienza creativa attraverso il lavoro di gruppo.
L’obiettivo è aiutare gli studentə a maturare una maggiore consapevolezza circa la scelta del percorso di studi post diploma.
L’evento è l’occasione ideale per conoscere da vicino il nostro metodo di studio e di lavoro e per sperimentare in prima persona l’atmosfera dell’Istituto.
A CHI SONO RIVOLTI I WORKSHOP?
L’invito è aperto a tuttə gli/le studentə già diplomatə o diplomandə nell’A.A. 2022/2023: al termine dell’evento sarà rilasciato anche un attestato di partecipazione, per mantenere un ricordo dell’esperienza presso il nostro Istituto.
COM’È ORGANIZZATO IL WORKSHOP?
Durante il workshop i/le partecipanti saranno seguitə dal nostro team di Orientamentoe potranno dialogare con loro sui nostri programmi di studio e su come essi si relazionano al mondo del lavoro.
Inoltre, sarà possibile visitare i nostri laboratori e le nostre aule, per sperimentare alcune delle tecniche e delle attrezzature utilizzate durante il percorso di studi.
La partecipazione al workshop è gratuita, con prenotazione obbligatoria soggetta alla disponibilità dei posti.
Non perdere questa opportunità!
ALTRE INFORMAZIONI UTILI SULL’EVENTO
La partecipazione al workshop è gratuita, con prenotazione obbligatoria soggetta alla disponibilità dei posti.
Non perdere questa occasione unica di scoprire se l’Istituto di Design è il posto giusto per te!
Iscriviti subito al workshop e prenota il tuo posto!
Scopri altri eventi
Vivi la IAAD. Experience per un giorno e sperimenta il nostro metodo di studio e lavoro!
Dove:
Quando:
Orario:
Data:
15 Febbraio
Orario:
14.00-18.00
Luogo:
IAAD. Torino
Indirizzo:
Via Pisa, 5/D
Categoria evento:
Workshop di Orientamento
Informazioni:
orientamento-to@iaad.it
+39 011548868
Alla scoperta del metodo di studio e lavoro in IAAD. Torino: un’occasione unica per diventare studentə per un giorno!
COSA SONO I WORKSHOP DI ORIENTAMENTO?
I Workshop di Orientamento sono eventi gratuiti messi a disposizione di studentə interessatə a vivere una giornata all’interno dell’Istituto d’Arte Applicata e Design e condividere un’esperienza creativa attraverso il lavoro di gruppo.
L’obiettivo è aiutare gli studentə a maturare una maggiore consapevolezza circa la scelta del percorso di studi post diploma.
L’evento è l’occasione ideale per conoscere da vicino il nostro metodo di studio e di lavoro e per sperimentare in prima persona l’atmosfera dell’Istituto.
A CHI SONO RIVOLTI I WORKSHOP?
L’invito è aperto a tuttə gli/le studentə già diplomatə o diplomandə nell’A.A. 2022/2023: al termine dell’evento sarà rilasciato anche un attestato di partecipazione, per mantenere un ricordo dell’esperienza presso il nostro Istituto.
COM’È ORGANIZZATO IL WORKSHOP?
Durante il workshop i/le partecipanti saranno seguitə dal nostro team di Orientamentoe potranno dialogare con loro sui nostri programmi di studio e su come essi si relazionano al mondo del lavoro.
Inoltre, sarà possibile visitare i nostri laboratori e le nostre aule, per sperimentare alcune delle tecniche e delle attrezzature utilizzate durante il percorso di studi.
La partecipazione al workshop è gratuita, con prenotazione obbligatoria soggetta alla disponibilità dei posti.
Non perdere questa opportunità.
ALTRE INFORMAZIONI UTILI SULL’EVENTO
La partecipazione al workshop è gratuita, con prenotazione obbligatoria soggetta alla disponibilità dei posti.
Non perdere questa occasione unica di scoprire se l’Istituto di Design è il posto giusto per te!
Iscriviti subito al workshop e prenota il tuo posto!
Scopri altri eventi
Scopri di più su come funziona la prova creativa di ammissione e registrati per la prossima data
Dove:
Quando:
Orario:
Data:
8 Febbraio 2023
Orario:
Intera giornata
Luogo:
IAAD. Torino
Indirizzo:
via Pisa 5/d, Torino
Categoria evento:
Admission test
Informazioni:
orientamento-to@iaad.it
+39 011 6390656
Mettiti alla prova anche tu e partecipa al prossimo Creative Admission Test in modalità da remoto, valido per la sede IAAD. di Torino.
COS’È IL CREATIVE ADMISSION TEST
La prova creativa di ammissione in IAAD. è un momento fondamentale del processo di iscrizione nel nostro Istituto.
Non si tratta di un test di verifica di competenze pregresse e non sono richiesti studi su contenuti specifici al fine di superare la prova: vuole essere piuttosto un modo per dimostrare le proprie attitudini e dimostrare la propria creatività.
COM’È STRUTTURATA LA PROVA?
La prova è suddivisa in due momenti:
COME CI SI REGISTRA ALLA PROVA?
Puoi accedere alla pagina di registrazione alla prossima prova di ammissione cliccando sul bottone seguente:
Scopri altri eventi
Partecipa anche tu ai Workshop di Orientamento di IAAD. Bologna e sperimenta il nostro metodo di studio e lavoro!
Dove:
Quando:
Orario:
Data:
Dal 30 Gennaio al 2 Febbraio
Orario:
14.00-18.30
Luogo:
IAAD. Bologna
Indirizzo:
Via Jacopo Barozzi, 3/m
Categoria evento:
Workshop di Orientamento
Informazioni:
orientamento-bo@iaad.it
+39 051 6390656
Un’intera settimana per far sperimentare in prima persona le attività e la vita in IAAD.
COSA SONO I WORKSHOP DI ORIENTAMENTO?
I Workshop di Orientamento sono eventi gratuiti messi a disposizione di studentə interessatə a vivere una giornata all’interno dell’Istituto d’Arte Applicata e Design e condividere un’esperienza creativa attraverso il lavoro di gruppo.
L’obiettivo è aiutare gli studentə a maturare una maggiore consapevolezza circa la scelta del percorso di studi post diploma.
L’evento è l’occasione ideale per conoscere da vicino il nostro metodo di studio e di lavoro e per sperimentare in prima persona l’atmosfera dell’Istituto.
A CHI SONO RIVOLTI I WORKSHOP?
L’invito è aperto a tuttə gli/le studentə già diplomatə o diplomandə nell’A.A. 2022/2023: al termine dell’evento sarà rilasciato anche un attestato di partecipazione, per mantenere un ricordo dell’esperienza presso il nostro Istituto.
QUAL è L’AGENDA DEI PROSSIMI WORKSHOP?
I Workshop si terranno da Lunedì 30 Gennaio a Giovedì 2 Febbraio con il seguente programma:
COM’È ORGANIZZATO IL WORKSHOP?
Durante il workshop i/le partecipanti saranno seguitə dal nostro team di Orientamentoe potranno dialogare con loro sui nostri programmi di studio e su come essi si relazionano al mondo del lavoro.
Inoltre, sarà possibile visitare i nostri laboratori e le nostre aule, per sperimentare alcune delle tecniche e delle attrezzature utilizzate durante il percorso di studi.
La partecipazione al workshop è gratuita, con prenotazione obbligatoria soggetta alla disponibilità dei posti.
Non perdere questa opportunità.
ALTRE INFORMAZIONI UTILI SULL’EVENTO
La partecipazione al workshop è gratuita, con prenotazione obbligatoria soggetta alla disponibilità dei posti.
Non perdere questa occasione unica di scoprire se l’Istituto di Design è il posto giusto per te!
Iscriviti subito al workshop e prenota il tuo posto.
Scopri altri eventi
Vivi la IAAD. Experience per un giorno e sperimenta il nostro metodo di studio e lavoro!
Dove:
Quando:
Orario:
Data:
19 Gennaio
Orario:
14.00-18.00
Luogo:
IAAD. Torino
Indirizzo:
Via Pisa, 5/D
Categoria evento:
Guidance Workshop
Informazioni:
orientamento-to@iaad.it
+39 011548868
Una giornata per far sperimentare in prima persona le attività e la vita in IAAD.
COSA SONO I WORKSHOP DI ORIENTAMENTO?
I Workshop di Orientamento sono eventi gratuiti messi a disposizione di studentə interessatə a vivere una giornata all’interno dell’Istituto d’Arte Applicata e Design e condividere un’esperienza creativa attraverso il lavoro di gruppo.
L’obiettivo è aiutare gli studentə a maturare una maggiore consapevolezza circa la scelta del percorso di studi post diploma.
L’evento è l’occasione ideale per conoscere da vicino il nostro metodo di studio e di lavoro e per sperimentare in prima persona l’atmosfera dell’Istituto.
A CHI SONO RIVOLTI I WORKSHOP?
L’invito è aperto a tuttə gli/le studentə già diplomatə o diplomandə nell’A.A. 2022/2023: al termine dell’evento sarà rilasciato anche un attestato di partecipazione, per mantenere un ricordo dell’esperienza presso il nostro Istituto.
COM’È ORGANIZZATO IL WORKSHOP?
Durante il workshop i/le partecipanti saranno seguitə dal nostro team di Orientamentoe potranno dialogare con loro sui nostri programmi di studio e su come essi si relazionano al mondo del lavoro.
Inoltre, sarà possibile visitare i nostri laboratori e le nostre aule, per sperimentare alcune delle tecniche e delle attrezzature utilizzate durante il percorso di studi.
La partecipazione al workshop è gratuita, con prenotazione obbligatoria soggetta alla disponibilità dei posti.
Non perdere questa opportunità.
ALTRE INFORMAZIONI UTILI SULL’EVENTO
La partecipazione al workshop è gratuita, con prenotazione obbligatoria soggetta alla disponibilità dei posti.
Non perdere questa occasione unica di scoprire se l’Istituto di Design è il posto giusto per te!
Iscriviti subito al workshop e prenota il tuo posto.
Scopri altri eventi
La giornata informativa della sede torinese di IAAD. torna in presenza: scopri l’offerta formativa dei percorsi triennali e visita la sede!
Dove:
Quando:
Orario:
Inizio:
31 Gennaio, ore 15.00
Fine:
31 Gennaio, ore 18.00
Luogo:
IAAD. Torino – Corso Regio Parco, 15
Categoria evento:
Info Day
Cos’è l’Info Day di IAAD. Torino
L’Info Day di IAAD. è l’evento dedicato alla scoperta dei percorsi triennali: piani di studio, sbocchi professionali, eccellenza didattica, network internazionale, agevolazioni economiche e vita in Istituto sono alcuni dei temi approfonditi durante la giornata.
L’evento si apre con la presentazione del mondo IAAD. e dell’offerta formativa, per poi proseguire con informazioni sulle collaborazioni con le aziende partner del nostro network e sulle modalità di candidatura e iscrizione.
Essendo un evento in presenza, sarà anche possibile visitare gli splendidi spazi della sede dell’Istituto, dove coltiviamo la creatività e il talento delle future generazioni di designer di successo.
Com’è organizzato l’evento
L’evento si svolgerà in presenza presso la sede IAAD. di Torino in Corso Regio Parco, 15.
Al momento della registrazione sarà chiesto di specificare il percorso (o i percorsi) di interesse durante la registrazione, e saranno inviati via email dettagli sulla location e alcuni reminder per essere sicuri che non perda l’evento.
L’evento è strutturato in modo da dare la possibilità di approfondire i diversi percorsi triennali e per proseguire la richiesta di informazioni con il team di Orientamento.
Programma dell’evento
Durante l’evento saranno approfonditi i seguenti percorsi didattici:
Registrati ora per non perdere l’evento: ti aspettiamo!
Nel caso non avessi ancora avuto l’occasione di prenotare un colloquio individuale di approfondimento con il team di Orientamento, ti invitiamo a concordarlo scegliendo la modalità in remoto o di persona presso la nostra sede: potrai approfondire l’interesse in merito ai percorsi, i piani di studio, l’iter di candidatura e le modalità di svolgimento delle prove di ammissione.
Scopri altri eventi
Un’intera giornata a tua disposizione per entrare nel mondo IAAD. e scoprire l’offerta formativa dei percorsi triennali
Dove:
Quando:
Orario:
Inizio:
20 Dicembre, ore 14.00
Fine:
20 Dicembre, ore 18.00
Luogo:
Online – Zoom
Categoria evento:
Info Day
Cosa sono gli Info Day di IAAD. Torino
Il Digital Info Day della sede torinese di IAAD. è la giornata informativa dedicata ai percorsi triennali: un’occasione unica per scoprire il mondo IAAD. e approfondire tutti i percorsi di studio e le opportunità offerte a chi li frequenta.
Durante l’evento, assisterai alla presentazione del mondo IAAD. e dell’offerta formativa, scoprirai quali sono le collaborazioni con le aziende partner del nostro network e potrai anche ricevere informazioni sulle modalità di candidatura e iscrizione.
In base al percorso di tuo interesse, potrai anche entrare in contatto con i Coordinatori dei corsi e chiarire qualsiasi dubbio grazie al nostro team di Orientamento.
Come sono organizzati
L’evento si svolgerà in modalità remota tramite la piattaforma Zoom.
Ti sarà chiesto di specificare il percorso (o i percorsi) di tuo interesse durante la registrazione, e ti invieremo maggiori dettagli via email i link per accedere alle diverse stanze degli incontri dedicati ai singoli corsi.
L’evento è strutturato in modo da dare la possibilità di partecipare a più momenti di approfondimento con i Coordinatori e con il team di Orientamento.
Programma dell’evento
Ore 14:00-14:30
Presentazione dell’Istituto e dell’offerta formativa
Ore 14:30
Presentazione del percorso di Innovation design per l’impresa, la cultura, il sociale
Ore 15:00
Presentazione del percorso di Product design
Ore 15.30
Presentazione del percorso di Transportation design
Ore 16:00
Presentazione del percorso di Textile and Fashion design
Ore 16.30
Presentazione dei percorsi in Communication e Digital Communication design
Ore 17.15
Presentazione del percorso di Interior design
Registrati ora per non perdere l’evento: ti aspettiamo!
Nel caso non l’avessi ancora fatto, ti invitiamo a concordare un colloquio individuale con il team di Orientamento così da approfondire l’interesse in merito ai percorsi, i piani di studio, l’iter di candidatura e le modalità di svolgimento delle prove di ammissione.
Scopri altri eventi
Sede:
Inizio:
Durata:
Scuola Holden e IAAD. uniscono le proprie eccellenze nel Master in Writing and Visual storytelling – Tra parola e immagine: strumenti professionali per nuovi narratori, un percorso innovativo volto a formare professionisti in grado di integrare parola e immagine per ideare, costruire, esprimere nuovi racconti declinabili nei diversi ambiti della comunicazione.
Scuola Holden e IAAD. uniscono le proprie eccellenze nel Master in Writing and Visual storytelling – Tra parola e immagine: strumenti professionali per nuovi narratori, un percorso innovativo volto a formare professionisti in grado di integrare parola e immagine per ideare, costruire, esprimere nuovi racconti declinabili nei diversi ambiti della comunicazione.
Inizio: Aprile 2023
Durata: 10 mesi
Lingua: Italiano
Sede: Torino
Coordinatore: Andrea Bozzo
Possibilità di integrare il percorso con il Preliminary Module in Graphic Design (Marzo 2023)
Introduzione al contesto
Mai come oggi sentiamo l’urgenza di immaginare percorsi inediti che portino a professioni nel campo della comunicazione più adeguate al mondo che stiamo abitando, un mondo percorso da trasformazioni epocali che, se da una parte obbligano a riposizionarsi, dall’altra aprono a nuove opportunità e a nuovi strumenti (pensiamo, per esempio, a quello che capita nell’ambito dell’informazione, a partire dai mezzi quali giornali, televisione, podcast, fino ad arrivare alle modalità di fruizione).
Non c’è nulla di nuovo sotto il sole, beninteso, cambiano le esigenze e cambiano le regole del gioco ma, a fronte della domanda di competenze e figure professionali che queste mutazioni richiedono, come agenzie formative di alto livello ci sentiamo in dovere di dare una risposta didattica e culturale che si coaguli attorno alla formazione di professionistə che siano in grado di interpretare e sviluppare queste nuove tendenze. Se si ripercorrono le mutazioni della comunicazione moderna (per convenzione, diciamo dall’inizio del ‘900 a oggi), si capisce chiaramente come il contesto (la politica, la sociologia, le scoperte scientifiche e tecniche, i conflitti, ecc.) ne abbia orientato il percorso.
Se l’affermazione del fordismo e del soggetto “massa” ha contribuito a produrre la grafica come linguaggio universale, servendosi di strumenti come il marchio, la brand identity (il caso Peter Behrens e AEG, ad esempio) o l’infografica (La tube o il sistema Isotype), e indicato il/la progettistə graficə come sacerdotə di un nuovo mondo, così la modernizzazione e i consumi massificati hanno portato alla ribalta i pubblicitari, per lasciare successivamente campo libero, di fronte alla digitalizzazione e alla frammentazione dei mezzi e degli strumenti, a informatici, strategist e content creator.
E oggi?
La figura emergente è un/a professionista che sappia muoversi con agilità sul crinale delle comunicazioni, che sia in grado, cioè, di padroneggiare linguaggi tra loro diversi, come la parola e l’immagine, al fine di formare, attraverso la contaminazione, nuovi racconti. Una figura in grado di assumere la direzione creativa di un progetto di comunicazione, dal below the line all’ADV, dall’editoria alla comunicazione politica, dalla serialità ai nuovi canali digitali.
L’obiettivo del Master è potenziare il processo creativo dei/delle partecipanti, aggiungere quella parte che manca esattamente come se si imparasse una nuova lingua. In questo modo, un/a designer visivə affiancherà alle proprie competenze la potenza della parola (scritta o parlata) e un/a narratorə acquisirà la forza delle immagini.
Tenuti insieme dal filo comune del raccontare abbiamo individuato tre ambiti definiti, e una serie di workshop trasversali, i FUORIPISTA. La metodologia didattica del Master si articola in momenti di didattica, sempre di natura progettuale, e particolare rilevanza didattica hanno i momenti di presentazione e revisione con docenti e colleghə.
Ogni modulo sarà composto da:
MODALITÀ DI EROGAZIONE, FREQUENZA E PARTECIPAZIONE
La didattica del Master è caratterizzata da lezioni frontali e laboratori a frequenza obbligatoria. Allo/a studentə è richiesta la partecipazione attiva ai corsi e un puntuale adempimento di tutti gli assignments che verranno proposti durante i corsi. Inoltre, sarà richiesto allo studente di elaborare un progetto finale che sarà valutato dalla commissione in sede d’esame.
Le lezioni si svolgeranno presso le sedi di Scuola Holden e IAAD.
Durante l’anno accademico, Scuola Holden e IAAD. potranno organizzare visite didattiche presso aziende, mostre e musei, workshop speciali, incontri con professionistə di particolare rilievo.
CANDIDATURA
Le domande di candidatura devono contenere i seguenti documenti:
Il Coordinatore del Master, assistito dal Consiglio di Corso, valuterà le candidature ricevute.
Holden e IAAD. si riservano il diritto di chiedere al/alla candidatə, quando ritenuto necessario, un ulteriore colloquio. Il risultato della candidatura sarà comunicato dall’Ufficio Orientamento a ciascun/a candidatə.
I/le candidatə che non hanno familiarità con la comunicazione visiva potranno iscriversi al Preliminary Module in Graphic Design (Febbraio – Aprile 2023), volto a trasmettere le competenze grafiche necessarie per accedere al Master.
Ogni edizione del Master prevede lo sviluppo di un progetto di tesi in collaborazione con un’azienda del settore. Il percorso progettuale si sviluppa attraverso un primo momento di briefing con l’azienda e successivi incontri di confronto con i/le referentə dell’impresa partner sino ad arrivare alla discussione finale della tesi.
Al fine di riservare ai/alle propri/e studentə le migliori opportunità offerte dal mercato del lavoro nell’ambito delle professioni creative, IAAD. gestisce i contatti tra studentə e mondo professionale, promuovendo i profili dei/delle propri/proprie diplomatə e masteristə presso le principali realtà del mercato. Grazie a una rete di relazioni con i settori di riferimento, IAAD. dispone di un database aziende, regolarmente aggiornato, che si rivolgono costantemente all’Istituto per la selezione di giovani risorse da inserire nelle proprie strutture.
Il Master si propone come percorso di perfezionamento per tutte le professioni inerenti la Comunicazione, tra queste:
Altri corsi Master
Scopri di più sul corso triennale IAAD. in Innovation design per l’impresa, la cultura e il sociale
Dove:
Quando:
Orario:
Inizio:
20 Settembre, ore 16.00
Fine:
20 Settembre, ore 18.00
Luogo:
IAAD. Torino
Indirizzo:
Corso Regio Parco 15/d,
Torino, 10152, Italia
Categoria evento:
Discovery IAAD.
Informazioni:
orientamento@iaad.it
+39 011 548868
Partecipa al prossimo evento di Orientamento e scopri il corso di Innovation design per l’impresa, la cultura e il sociale
Martedì 20 Settembre si terrà l’evento Discovery IAAD. con focus sul percorso triennale in Innovation design per l’impresa, la cultura e il sociale, in cui sarà possibile ricevere informazioni sul corso e visitare la sede dell’Istituto!
A chi è rivolto l’evento?
L’Istituto d’Arte Applicata e Design è lieto di invitare genitori e studentə orientati verso l’alta formazione nel design e che desiderino ricevere maggiori informazioni sul piano di studi, sugli sbocchi professionali e sulle opportunità offerte da IAAD. e dal suo network.
Perché partecipare all’evento?
L’obiettivo è offrire alle famiglie (genitori e studentə) un momento di incontro utile per acquisire informazioni approfondite in merito a una serie di tematiche importanti quali:
Al tempo stesso, ci sarà la possibilità di visitare la sede: i laboratori informatici, le aule attrezzate e le aree comuni. Sarà un’opportunità utile anche per chiarire dubbi e curiosità!
Scopri altri eventi
La giornata informativa del nostro Istituto torna in presenza: partecipa alle presentazioni dei corsi Triennali!
Dove:
Quando:
Orario:
Inizio:
16 Settembre, ore 15.00
Fine:
16 Settembre, ore 18.00
Luogo:
IAAD. Torino – Corso Regio Parco 15
Categoria evento:
Info Day
Perché partecipare all’Info Day di IAAD.
Una giornata in cui avrai modo di seguire le presentazioni dei nostri Corsi Triennali di Design e scoprire l’offerta formativa del nostro Istituto.
Durante l’evento potrai parlare con i coordinatori dei corsi che saranno a disposizione per chiarire qualsiasi dubbio tu possa avere e raccontarti gli aspetti più caratteristici dei percorsi di studio, come piani di studio, progetti con aziende e sbocchi professionali.
Com’è organizzato l’evento
L’evento si svolgerà in presenza presso la sede IAAD. di Torino in Corso Regio Parco, 15.
L’evento è gratuito ma la registrazione è obbligatoria e il numero di partecipanti è limitato, quindi consigliamo di completare la registrazione il prima possibile!
Durante l’evento si alterneranno le presentazioni dei vari percorsi triennali, così da dare la possibilità di partecipare a più momenti di approfondimento con i coordinatori.
Dettagli dell’evento
Durante l’evento saranno presentati i seguenti percorsi triennali:
Registrati ora per non perdere l’evento: ti aspettiamo!
Il team dell’Orientamento è a tua disposizione per concordare un colloquio individuale in modo da approfondire l’interesse in merito ai percorsi, per illustrare i piani di studio, l’iter di candidatura e lo svolgimento delle prove di ammissione.
Scopri altri eventi