Evento/Installazione: Torino
La Collezione REVERSE CHANGE di IAAD. al FISU Village | 17 gennaio 2025
Una Masterclass che esplora gli scenari evolutivi nel panorama della mobilità sostenibile.
Dove:
Quando:
Orario:
Data:
4 febbraio 2025
Orario:
17.00 – 18.00
Campus:
IAAD. Torino
Dove:
Online su Zoom
Categoria evento:
Webinar / Masterclass
Informazioni:
[email protected]
011 548868
Unisciti a noi per scoprire il nuovo Master di IAAD. in Design for Mobility Solutions, un percorso formativo all’avanguardia che affronta le sfide della mobilità del futuro.
COS’È LA MASTERCLASS DEL MASTER IN DESIGN FOR MOBILITY SOLUTIONS?
In questa masterclass, esploreremo l’evoluzione del Transportation Design, il ruolo emergente della robotica, l’importanza della Urbanistica e delle Infrastrutture per una mobilità più sostenibile e interconnessa.
Grazie alla visione di Walter De Silva, maestro del design automobilistico, e alla guida di Dario Olivero, coordinatore del Master, il programma si distingue per il suo approccio multidisciplinare, combinando innovazione, sostenibilità e soluzioni pratiche per il futuro delle città e dei trasporti.
Con Dario, affronteremo come il design dei veicoli si stia evolvendo in relazione a nuove tecnologie, come la robotica stia trasformando i mezzi di trasporto e come la progettazione urbana e le infrastrutture siano essenziali per supportare questo cambiamento.
Un’opportunità unica per comprendere come queste aree interconnesse stiano plasmando il futuro della mobilità globale.
A CHI È RIVOLTA LA MASTERCLASS?
L’invito è aperto a a diplomati/e in Transportation Design, Design Industriale, UX/UI Design, Generative Design, Architettura, Ingegneria dell’Autoveicolo e materie correlate, e a candidati/e che abbiano maturato esperienze professionali significative nel settore transportation, dell’urban planning e in scienze ambientali e sostenibilità.
COM’È ORGANIZZATA LA MASTERCLASS?
La Masterclass ha una durata di un’ora, suddivisa in:
ALTRE INFORMAZIONI UTILI SULL’EVENTO
La partecipazione alla Masterclass è gratuita, con prenotazione obbligatoria su Zoom.
Non perdere questa occasione unica di scoprire se il Master di IAAD. sia il percorso giusto per te e la tua carriera!
Iscriviti subito alla Masterclass e prenota il tuo posto.
Scopri altri eventi
Vieni a scoprire la collezione Reverse Change, frutto del talento e creatività dei diplomati e delle diplomate IAAD. in Textile & Fashion Design!
Dove:
Quando:
Orario:
Data:
17 gennaio 2025, dalle ore 16.00
Location:
FISU Village, Piazza Castello, Torino
Categoria evento:
Evento
Venerdì 17 gennaio, alle ore 16:00, presso il FISU Village di Piazza Castello a Torino, IAAD. – Istituto d’Arte Applicata e Design presenterà il progetto di ideazione e realizzazione della collezione Reverse Change, frutto del talento e della creatività dei diplomati e delle diplomate IAAD. in Textile & Fashion Design.
Reverse Change non è solo una mostra di moda, ma una riflessione profonda sul ruolo della creatività e della progettazione tessile nel creare soluzioni sostenibili e adattive per il futuro. Ogni outfit è un messaggio, una visione del cambiamento che è già in atto e che necessita di essere affrontato con intelligenza, innovazione e una nuova consapevolezza ambientale.
Durante la conferenza interverranno:
• Marina Spadafora – Direttrice Strategica del Dipartimento IAAD. di Textile & Fashion Design, Country Coordinator di Fashion Revolution Italy.
• Giuseppina Di Paola – Coordinatrice del Corso IAAD. di Diploma Accademico di I Livello in Textile & Fashion Design.
• Alcuni/e designers autori e autrici della collezione.
Iscrizioni al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/reverse-change-iaad-collection-tickets-1150735945189
Inoltre, dal 17 al 23 gennaio 2025, sarà possibile visitare la mostra REVERSE CHANGE.
La Mostra Reverse Change presenta una selezione esclusiva di outfit scelti dalla collezione progettata dai Diplomati 2023/2024 del Corso di Diploma Accademico di I livello in Textile & Fashion Design IAAD. Curata dalla Coordinatrice del Corso Giuseppina Di Paola, con la collaborazione dei docenti Simone Semeraro e Graziella Origlia, l’esposizione offre uno sguardo inedito sulla moda come strumento di trasformazione e adattamento alle sfide del futuro.
Il progetto alla base della collezione si ispira a un concetto di design che mescola arte e innovazione, unendo l’estetica con la funzionalità. In un mondo in rapido cambiamento, la moda non si limita più ad essere solo un elemento decorativo e di stile, ma si trasforma in una risposta concreta alle emergenze climatiche sempre più frequenti. Le 25 creazioni finali (di cui una selezione in mostra) sono nate dalla riflessione su come l’abbigliamento possa rispondere al cambiamento climatico, esaminando scenari estremi come inondazioni, incendi, frane, uragani e altre calamità naturali, proponendo soluzioni pratiche attraverso capi multifunzionali, trasformabili e adattabili.
Gli outfit sono stati progettati con l’obiettivo di sperimentare forme nuove che si discostino dai modelli tradizionali e che, allo stesso tempo, siano capaci di integrare funzionalità ed estetica.
Per la realizzazione della collezione gli studenti e le studentesse hanno scelto di usare tessuti di scarto o a fine vita e anche di riutilizzare materiali e componenti tecnici di uno sport estremo, quale il parapendio.
La mostra e la conferenza di presentazione Reverse Change sono eventi organizzati nell’ambito del Progetto IRACF – International Routes: Arts Creating Future, finanziato dall’Unione europea Next Generation EU (NGEU) – per l’internazionalizzazione degli istituti di istruzione superiore artistica e musicale (AFAM) secondo il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) MISSIONE 4 COMPONENTE 1 – INVESTIMENTO 3.4 SOTTO-INVESTIMENTO T5 – CUP: E16E24000020006
Scopri altri eventi
IAAD. invita studenti e professionisti curiosi di approfondire il mondo dell’Event & Exhibit Design a partecipare a una Masterclass esclusiva dedicata al ruolo strategico e multidisciplinare dell’Executive Producer nel settore della Comunicazione.
Dove:
Quando:
Orario:
Speaker:
Alessandra Chiti
Data:
21 gennaio 2025
Orario:
18.00 – 19.00
Campus:
IAAD. Torino
Dove:
Online su Zoom
Categoria evento:
Webinar / Masterclass
Informazioni:
[email protected]
+39 011 0343200
Chi è l’Executive Producer? Quali competenze sono necessarie per trasformare un concept creativo in un’esperienza indimenticabile?
In questa Masterclass, l’Architetto Alessandra Chiti, Coordinatrice del Master IAAD. in Event & Exhibit Production, guiderà i partecipanti attraverso un viaggio alla scoperta di una figura professionale centrale per la produzione di mostre, eventi e format innovativi nella comunicazione contemporanea.
COS’È LA MASTERCLASS DEL MASTER IN EVENT AND EXHIBIT DESIGN, PRODUCTION & MANAGEMENT?
Attraverso l’analisi di molteplici format di produzione, la Masterclass esplorerà il ruolo dell’Executive Producer nel coordinamento delle risorse, nella gestione di tempi e budget, e nell’equilibrio tra creatività, logistica e innovazione tecnologica.
Non mancheranno consigli pratici per sviluppare competenze strategiche e operative per affrontare le sfide di contesti complessi e multidisciplinari.
A CHI È RIVOLTA LA MASTERCLASS?
L’invito è aperto a giovani laureatə laureandə in architettura, discipline economiche, umanistiche, creative e relative al design, interessatə ad acquisire le competenze per ricoprire ruoli da Project Manager in produzioni culturali, di grandi eventi e di intrattenimento.
COM’È ORGANIZZATA LA MASTERCLASS?
La Masterclass ha una durata di un’ora, suddivisa in:
ALTRE INFORMAZIONI UTILI SULL’EVENTO
La partecipazione alla Masterclass è gratuita, con prenotazione obbligatoria su Zoom.
Non perdere questa occasione unica di scoprire se il Master di IAAD. Torino è il percorso giusto per te e la tua carriera!
Iscriviti subito alla Masterclass e prenota il tuo posto.
Scopri altri eventi
Scopri l’offerta formativa dei percorsi triennali e visita la sede di IAAD. Torino durante la prossima giornata informativa!
Dove:
Quando:
Orario:
Cos’è l’Info Day di IAAD. Torino
L’Info Day di IAAD. è l’evento dedicato alla scoperta dei percorsi triennali: piani di studio, sbocchi professionali, eccellenza didattica, network internazionale, agevolazioni economiche e vita in Istituto sono alcuni dei temi approfonditi durante la giornata.
L’evento si apre con la presentazione del mondo IAAD. e dell’offerta formativa, per poi proseguire con informazioni sulle collaborazioni con le aziende partner del nostro network e sulle modalità di candidatura e iscrizione.
Essendo un evento in presenza, sarà anche possibile visitare gli splendidi spazi della sede dell’Istituto, dove coltiviamo la creatività e il talento delle future generazioni di designer di successo.
Com’è organizzato l’evento
L’evento si svolgerà in presenza presso la sede IAAD. di Torino in Via Pisa, 5/D.
Al momento della registrazione sarà chiesto di specificare il percorso (o i percorsi) di interesse durante la registrazione, e saranno inviati via email dettagli sulla location e alcuni reminder per essere sicuri che non perda l’evento.
L’evento è strutturato in modo da dare la possibilità di approfondire i diversi percorsi triennali e per proseguire la richiesta di informazioni con il team di Orientamento.
Programma dell’evento
Durante l’evento saranno approfonditi i seguenti percorsi didattici:
Registrati ora per non perdere l’evento: ti aspettiamo!
Nel caso non avessi ancora avuto l’occasione di prenotare un colloquio individuale di approfondimento con il team di Orientamento, ti invitiamo a concordarlo scegliendo la modalità in remoto o di persona presso la nostra sede: potrai approfondire l’interesse in merito ai percorsi, i piani di studio, l’iter di candidatura e le modalità di svolgimento delle prove di ammissione.
Scopri altri eventi
Dove:
Quando:
Orario:
Data:
16 gennaio 2025
Sede:
IAAD. Torino
Indirizzo:
via Pisa 5/d, Torino
Categoria evento:
Prova d’ammissione
Informazioni:
[email protected]
+39 011 6390656
Mettiti alla prova anche tu e partecipa alla prossima Prova di Ammissione in modalità da remoto, valida per la sede IAAD. di Torino.
COS’È LA PROVA DI AMMISSIONE DI IAAD.
La prova creativa di ammissione in IAAD. è un momento fondamentale del processo di iscrizione nel nostro Istituto.
Ricordiamo che la prova creativa non è un test di verifica di competenze pregresse e non bisogna prepararsi su contenuti specifici al fine di superare la prova: vuole essere piuttosto un modo per dimostrare le proprie attitudini e dimostrare la propria creatività.
Se vuoi diventare un/a professionista di successo nel mondo del design, non perdere tempo e partecipa alla prossima prova di ammissione valida per la sede IAAD. di Torino.
Il nostro Istituto è un’opportunità unica per avviare la tua carriera nel mondo del design e la tua passione, la tua creatività e la tua perseveranza possono farti ottenere grandi risultati!
COME FUNZIONA LA PROVA DI AMMISSIONE?
La prova è suddivisa in due momenti:
Preparati per la prova di ammissione e assicurati di dare il massimo durante la prova pratica e il colloquio motivazionale individuale!
COME CI SI REGISTRA ALLA PROVA DI AMMISSIONE?
Puoi accedere alla pagina di registrazione alla prossima prova di ammissione cliccando sul bottone seguente:
Scopri altri eventi
Partecipa alla Masterclass IAAD. e scopri le competenze che puoi acquisire grazie al Master IAAD. in Trend Forecasting!
Dove:
Quando:
Orario:
Speaker:
Giuseppina Di Paola
Data:
20 dicembre 2024
Orario:
18.00 – 19.00
Campus:
IAAD. Torino
Dove:
Online su Zoom
Categoria evento:
Webinar / Masterclass
Informazioni:
[email protected]
+39 011 0343200
Insieme alla Coordinatrice del master Giuseppina Di Paola, esploreremo come il Trend Forecasting può essere applicato in ambiti che vanno ben oltre il fashion design, l’interior, il beauty, l’experience, influenzando settori come tecnologia, lifestyle, comunicazione e sostenibilità.
In questa Masterclass, dedicata a studenti e professionisti curiosi di esplorare il mondo delle tendenze, analizzeremo le metodologie di ricerca, gli strumenti per intercettare i segnali del cambiamento e il ruolo del trend forecaster in un panorama in continua evoluzione.
COS’È LA MASTERCLASS DEL MASTER IN TREND FORECASTING?
Un evento online in cui affronteremo gli strumenti e le metodologie a disposizione per i professionisti impegnati nell’ambito della Ricerca Tendenze a 360°, coinvolgendo anche settori diversi dalla moda, tipicamente associato al mondo della moda.
Accompagnati da Giuseppina Di Paola, avremo la possibilità di cogliere spunti interessanti e scoprire le principali teorie a supporto del Trend Forecasting.
A CHI È RIVOLTA LA MASTERCLASS?
L’invito è aperto a giovani laureati/e e/o laureandi/e in discipline economiche, umanistiche, creative e relative al design, interessati/e ad acquisire le competenze chiave per ricoprire ruoli di ricercatori e ricercatrici tendenze e di progettazione innovativa nel proprio ambito professionale.
COM’È ORGANIZZATA LA MASTERCLASS?
La Masterclass ha una durata di un’ora, suddivisa in:
ALTRE INFORMAZIONI UTILI SULL’EVENTO
La partecipazione alla Masterclass è gratuita, con prenotazione obbligatoria su Zoom.
Non perdere questa occasione unica di scoprire se il Master di IAAD. Torino è il percorso giusto per te e la tua carriera!
Iscriviti subito alla Masterclass e prenota il tuo posto.
Scopri altri eventi
Una Masterclass per scoprire le metodologie e le tecniche alla base della creazione di un Brand usando i media digitali
Dove:
Quando:
Orario:
Data:
17 dicembre 2024
Orario:
18.00 – 19.00
Campus:
IAAD. Torino
Dove:
Online su Zoom
Categoria evento:
Webinar / Masterclass
Informazioni:
[email protected]
011 548868
In compagnia di Eugenio Damasio, General Manager di No Panic Agency, vedremo le teorie alla base della definizione di una Brand Identity sui canali digitali, analizzando un caso studio reale.
COS’È LA MASTERCLASS DEL MASTER IN DIGITAL MARKETING & COMMUNICATION MANAGEMENT?
Si tratta di una lezione di approfondimento sui temi del percorso formativo, tenuta da Eugenio Damasio, docente del Master: partendo dal concetto di Digital Identity proveremo a rispondere con idee e prospettive future, basate su reali esperienze maturate sul campo.
Dalla teoria alla base della costruzione di un brand sui canali digitali passeremo all’analisi di un caso studio reale che ha coinvolto un’azienda interessata a ridisegnare le logiche del proprio brand nell’era dei nuovi media.
A CHI È RIVOLTA LA MASTERCLASS?
L’invito è aperto a laureati di 1° e 2° livello e professionisti che desiderino acquisire competenze specifiche nell’ambito dei new media.
COM’È ORGANIZZATA LA MASTERCLASS?
La Masterclass ha una durata di un’ora, suddivisa in:
ALTRE INFORMAZIONI UTILI SULL’EVENTO
La partecipazione alla Masterclass è gratuita, con prenotazione obbligatoria su Zoom.
Non perdere questa occasione unica di scoprire se il Master di IAAD. sia il percorso giusto per te e la tua carriera!
Iscriviti subito alla Masterclass e prenota il tuo posto.
Scopri altri eventi
Partecipa alla Masterclass IAAD. e scopri come gestire in modo efficace la Supply Chain di un’azienda della moda!
Dove:
Quando:
Orario:
Speaker:
Serena Caligiuri
Data:
19 dicembre 2024
Orario:
17.00 – 18.00
Campus:
IAAD. Torino
Dove:
Online su Zoom
Categoria evento:
Webinar / Masterclass
Informazioni:
[email protected]
+39 011 0343200
Come si gestisce una supply chain efficace nel settore della moda? In questa masterclass esclusiva, Serena Caligiuri, Head of Production di Superga e docente IAAD.del corso in Supply Chain Management, condividerà la sua esperienza e le competenze necessarie per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione.
Attraverso casi pratici e approfondimenti sul ruolo cruciale della logistica e della produzione, esploreremo come ottimizzare i processi, migliorare la sostenibilità e garantire il successo di un brand.
Un appuntamento imperdibile per chi è interessato al Master IAAD. in Fashion Management e vuole comprendere come trasformare la complessità della supply chain in un vantaggio competitivo.
COS’È LA MASTERCLASS DEL MASTER IN FASHION MANAGEMENT?
Un evento online in cui affronteremo gli aspetti di management coinvolti nella gestione efficace di organizzazioni operanti nel settore della Moda, con un focus sulle metodologie per coordinare al meglio le risorse coinvolte nei principali processi operativi e funzionali.
Accompagnati da Serena Caligiuri, avremo la possibilità di cogliere spunti interessanti e scoprire le principali teorie a supporto del Management delle aziende del Fashion.
A CHI È RIVOLTA LA MASTERCLASS?
L’invito è aperto a chi abbia intrapreso e/o completato un percorso in facoltà umanistiche, in economia o legge oppure ancora in comunicazione, chi abbia un background in Fashion Design e voglia capitalizzare le proprie competenze assumendo un ruolo più manageriale.
COM’È ORGANIZZATA LA MASTERCLASS?
La Masterclass ha una durata di un’ora, suddivisa in:
ALTRE INFORMAZIONI UTILI SULL’EVENTO
La partecipazione alla Masterclass è gratuita, con prenotazione obbligatoria su Zoom.
Non perdere questa occasione unica di scoprire se il Master di IAAD. Torino è il percorso giusto per te e la tua carriera!
Iscriviti subito alla Masterclass e prenota il tuo posto.
Scopri altri eventi
Scopri l’offerta formativa dei percorsi triennali e visita la sede di IAAD. Torino durante la prossima giornata informativa!
Dove:
Quando:
Orario:
Cos’è l’Info Day di IAAD. Torino
L’Info Day di IAAD. è l’evento dedicato alla scoperta dei percorsi triennali: piani di studio, sbocchi professionali, eccellenza didattica, network internazionale, agevolazioni economiche e vita in Istituto sono alcuni dei temi approfonditi durante la giornata.
L’evento si apre con la presentazione del mondo IAAD. e dell’offerta formativa, per poi proseguire con informazioni sulle collaborazioni con le aziende partner del nostro network e sulle modalità di candidatura e iscrizione.
Essendo un evento in presenza, sarà anche possibile visitare gli splendidi spazi della sede dell’Istituto, dove coltiviamo la creatività e il talento delle future generazioni di designer di successo.
Com’è organizzato l’evento
L’evento si svolgerà in presenza presso la sede IAAD. di Torino in Via Pisa, 5/D.
Al momento della registrazione sarà chiesto di specificare il percorso (o i percorsi) di interesse durante la registrazione, e saranno inviati via email dettagli sulla location e alcuni reminder per essere sicuri che non perda l’evento.
L’evento è strutturato in modo da dare la possibilità di approfondire i diversi percorsi triennali e per proseguire la richiesta di informazioni con il team di Orientamento.
Programma dell’evento
Durante l’evento saranno approfonditi i seguenti percorsi didattici:
Registrati ora per non perdere l’evento: ti aspettiamo!
Nel caso non avessi ancora avuto l’occasione di prenotare un colloquio individuale di approfondimento con il team di Orientamento, ti invitiamo a concordarlo scegliendo la modalità in remoto o di persona presso la nostra sede: potrai approfondire l’interesse in merito ai percorsi, i piani di studio, l’iter di candidatura e le modalità di svolgimento delle prove di ammissione.
Scopri altri eventi
Un evento per comprendere lo stretto legame tra parole e immagini, e le potenzialità espressive della narrazione contemporanea.
Dove:
Quando:
Orario:
Data:
6 dicembre
Orario:
18.30 – 19.30
Campus:
IAAD. Torino
Dove:
Online
Categoria evento:
Webinar / Masterclass
Informazioni:
[email protected]
+39 011 0343200
“Scrivere le immagini e disegnare le parole” è una masterclass che esplora la collaborazione tra parole e immagini nella comunicazione visiva. Un viaggio che illustra come il dialogo tra testo e immagini possa essere armonioso e potente, creando narrazioni che amplificano il significato e l’impatto espressivo.
INFORMAZIONI SULLA MASTERCLASS
È un appuntamento dedicato all’approfondimento dei temi al centro del Master in Writing & Visual Storytelling di IAAD. e Scuola Holden.
Guidati da Silvio Artero, Coordinatore del Master, vedremo quali strumenti professionali offre il percorso formativo ai nuovi narratori: un percorso innovativo volto a formare professionisti in grado di integrare parola e immagine per ideare, costruire, esprimere nuovi racconti declinabili nei diversi ambiti della comunicazione.
A CHI È RIVOLTA LA MASTERCLASS?
L’invito è aperto a tutte le persone interessate a scoprire un modo del tutto innovativo di intendere la professione dellə Storyteller, professionista in grado di usare in modo efficace parola e immagine, creando nuove storie e dando nuova vita a quelle già raccontate.
COM’È ORGANIZZATA LA MASTERCLASS?
L’evento durerà un’ora, con una prima parte “didattica” a cura di Silvio Artero, Coordinatore del Master: la sessione sarà quanto più interattiva possibile, con la possibilità di intervenire, porre domande e conoscere meglio il relatore.
Al termine della Masterclass è prevista anche una sessione di Q&A per approfondire aspetti di dettaglio e rispondere a eventuali domande relative alle modalità di partecipazione alla prossima edizione del Master in Writing & Visual Storytelling.
ALTRE INFORMAZIONI UTILI SULL’EVENTO
La partecipazione alla Masterclass è gratuita, con prenotazione obbligatoria.
Non perdere questa occasione unica di scoprire se il Master di IAAD. Torino è il percorso giusto per te e la tua carriera!
Iscriviti subito alla Masterclass e prenota il tuo posto.
Scopri altri eventi
Prenota un colloquio
Scopri il calendario dei prossimi eventi di Orientamento