Evento/Admission Test: Torino
Prova di ammissione – IAAD. Torino – 22 maggio 2025
IAAD. – Istituto d’Arte Applicata e Design è lieto di presentare il secondo appuntamento di “Library Talks” la rassegna di incontri dedicata alla presentazione di libri da parte di ospiti d’eccezione.
Dove:
Quando:
Orario:
Data:
06 maggio 2025, dalle ore 16.00
Location:
Boogna – Via Jacopo Barozzi 3/m
Categoria evento:
Evento
IAAD. – Istituto d’Arte Applicata e Design è lieto di presentare il secondo appuntamento di “Library Talks” la rassegna di incontri dedicata alla presentazione di libri da parte di ospiti d’eccezione. Scrittori, giornalisti, opinionisti ed esperti di design e arte si alterneranno negli spazi di IAAD. per raccontare le loro opere, offrendo spunti di riflessione e stimolando il dialogo con il pubblico.
Martedì 6 maggio alle ore 16 e verrà presentato il volume Storia della moda e del costume, a cura di Angela Paffumi e Vincenza Maugeri, edito da Edizioni Calderini e Rizzoli Education.
Un’opera che unisce lo studio della moda alle evoluzioni della società, esplorando temi centrali come la sostenibilità, l’inclusione e l’innovazione, sempre più rilevanti per il fashion system contemporaneo. Con un approccio interdisciplinare e attività didattiche innovative, è un testo essenziale per studenti e docenti di moda e design.
L’incontro vedrà un’introduzione alla Modateca Igor Pallante con Omar Pallante e verrà moderato dalla nostra docente, la dott.ssa Azzurra Immediato.
L’evento è aperto a studenti, docenti, professionisti del settore e a chiunque sia interessato alla moda come fenomeno culturale e sociale.
Evento gratuito e libero, sino a esaurimento posti.Per info e iscrizioni: https://www.rizzolieducation.it/eventi/storia-della-moda-e-del-costume-2/
Angela Paffumi
Ha conseguito il Diploma di Maturità d’Arte Applicata in Moda e Costume, Diploma di Accademia di Belle Arti in Scenografia e la Laurea in D.A.M.S (Discipline delle Arti Musica e Spettacolo), indirizzo Arte e Spettacolo. Ha insegnato Progettazione di arte del tessuto all’Istituto Statale d’Arte “Fausto Melotti” di Cantù (Como) e all’Istituto Statale d’Arte “Gaetano Chierici” di Reggio Emilia e Progettazione Tessile Abbigliamento Moda e Costume presso l’IPSAS “Aldrovandi Rubbiani” di Bologna. Nel corso degli anni ha maturato numerose esperienze professionali in ambito didattico relative al coordinamento della progettazione dei costumi di opere teatrali, sfilate di moda e di progetti di Alternanza Scuola Lavoro. Ha ottenuto diversi incarichi di Libere Docenze e partecipato come relatrice a numerosi convegni. Ha maturato esperienze professionali in ambito editoriale scolastico e non scolastico realizzando sia prodotti cartacei sia multimediali.
Vincenza Maugeri
Storica dell’arte ed esperta di beni culturali, si è formata professionalmente presso l’Istituto Beni Culturali della Regione Emilia Romagna, curando mostre, catalogazioni, progetti museali e occupandosi in particolare del patrimonio culturale ebraico del territorio regionale. Ha seguito corsi di specializzazione sui manufatti tessili antichi e sul tessuto del lusso presso il CIETA-Centre international d’étude des textiles anciens di Lione e ha frequentato corsi sulla storia del costume e della moda presso il Centro Italiano per lo Studio della Storia del Tessuto. Oltre che alla storia dei tessuti e della moda, ha dedicato particolare attenzione anche agli aspetti dell’evoluzione dello stile e del gusto. Ha partecipato come relatrice a numerosi convegni. Ha ricoperto il ruolo di curatore scientifico del Museo Ebraico di Bologna (MEB) dal 1999 al 2014,anno i cui ne ha assunto la direzione fino al 2023. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni e mostre sul tema del patrimonio culturale e dell’arte ebraica, della moda e dei tessuti.
Azzurra Immediato
Storica dell’arte, critica e curatrice indipendente, art editor, docente IAAD | Accademia Italiana di Storia del Costume e della Moda e Ultime tendenze nelle Arti Visive, in sintesi “Art Thinker”. Si occupa di Arte, Fotografia, Cultura e, inoltre di Comunicazione d’impresa e Branding con DOT-net.
Omar Pallante
CEO e Art Director dello studio creativo Arte Vetrina Project. Lecturer presso diversi Istituti, Università e Accademie in materia di Art Direction e Visual Merchandising, velista appassionato e Presidente dell’Associazione Friends of MIP che divulga le attività della Modateca MIP Igor Pallante.
Scopri altri eventi
Dove:
Quando:
Orario:
Data:
22 maggio 2025
Sede:
IAAD. Torino
Indirizzo:
via Pisa 5/d, Torino
Categoria evento:
Prova d’ammissione
Informazioni:
[email protected]
+39 011 6390656
Mettiti alla prova anche tu e partecipa alla prossima Prova di Ammissione in modalità da remoto, valida per la sede IAAD. di Torino.
COS’È LA PROVA DI AMMISSIONE DI IAAD.
La prova creativa di ammissione in IAAD. è un momento fondamentale del processo di iscrizione nel nostro Istituto.
Ricordiamo che la prova creativa non è un test di verifica di competenze pregresse e non bisogna prepararsi su contenuti specifici al fine di superare la prova: vuole essere piuttosto un modo per dimostrare le proprie attitudini e dimostrare la propria creatività.
Se vuoi diventare un/a professionista di successo nel mondo del design, non perdere tempo e partecipa alla prossima prova di ammissione valida per la sede IAAD. di Torino.
Il nostro Istituto è un’opportunità unica per avviare la tua carriera nel mondo del design e la tua passione, la tua creatività e la tua perseveranza possono farti ottenere grandi risultati!
COME FUNZIONA LA PROVA DI AMMISSIONE?
La prova è suddivisa in due momenti:
Preparati per la prova di ammissione e assicurati di dare il massimo durante la prova pratica e il colloquio motivazionale individuale!
COME CI SI REGISTRA ALLA PROVA DI AMMISSIONE?
Puoi accedere alla pagina di registrazione alla prossima prova di ammissione cliccando sul bottone seguente:
Scopri altri eventi
Vuoi scoprire il metodo di insegnamento unico dello IAAD.? Partecipa al prossimo Workshop di Orientamento e prova un’esperienza di studio innovativa!
Dove:
Quando:
Orario:
Data:
20 Maggio
Orario:
14.00-18.00
Luogo:
IAAD. Torino
Indirizzo:
Via Pisa, 5/D
Categoria evento:
Workshop di Orientamento
Informazioni:
[email protected]
+39 011548868
Vuoi capire se lo IAAD. è la scelta giusta per te? Cerchi un percorso universitario che ti apra le porte a una carriera di successo nel Design? Partecipa ai Workshop di Orientamento di IAAD. Torino, metti alla prova la tua creatività e scopri il tuo futuro!
WORKSHOP DI ORIENTAMENTO: SCOPRI IAAD.
I Workshop di Orientamento sono eventi gratuiti pensati per studentə che desiderano immergersi per un giorno nell’atmosfera dello IAAD. – Istituto d’Arte Applicata e Design. Attraverso attività di gruppo e un’esperienza creativa coinvolgente, avrai l’opportunità di conoscere da vicino il nostro metodo di studio e lavoro.
PERCHÉ PARTECIPARE?
L’obiettivo del workshop è aiutarti a fare una scelta consapevole per il tuo futuro accademico e professionale, offrendoti un’esperienza diretta del mondo del design.
CHI PUÒ PARTECIPARE?
L’invito è rivolto a studentə del 3°, 4° e 5° anno delle scuole superiori.
INFO UTILI
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria (i posti sono limitati).
Un’occasione unica per scoprire se il design è la strada giusta per te.
Non lasciarti sfuggire questa opportunità! Iscriviti subito e prenota il tuo posto!
Scopri altri eventi
Scopri l’offerta formativa dei percorsi triennali e visita la sede di IAAD. Torino durante la prossima giornata informativa!
Dove:
Quando:
Orario:
Cos’è l’Info Day di IAAD. Torino
L’Info Day di IAAD. è l’occasione perfetta per conoscere da vicino i corsi triennali offerti: dai piani di studio agli sbocchi professionali, passando per l’eccellenza didattica, il network internazionale, le agevolazioni economiche e la vita all’interno dell’Istituto.
La giornata si apre con una panoramica sul mondo IAAD. e sulla proposta formativa, per poi approfondire le collaborazioni con le aziende partner e le modalità di candidatura e iscrizione.
Trattandosi di un evento in presenza, sarà inoltre possibile visitare gli spazi della sede, un ambiente stimolante e creativo dove ogni giorno si coltivano talento, passione e innovazione per formare i designer di domani.
Com’è organizzato l’evento
L’evento si svolgerà in presenza presso la sede IAAD. di Torino in Via Pisa, 5/D.
Al momento della registrazione sarà chiesto di specificare il percorso (o i percorsi) di interesse durante la registrazione, e saranno inviati via email dettagli sulla location e alcuni reminder per essere sicuri che non perda l’evento.
L’evento è strutturato in modo da dare la possibilità di approfondire i diversi percorsi triennali e per proseguire la richiesta di informazioni con il team di Orientamento.
Programma dell’evento
Durante l’evento saranno approfonditi i seguenti percorsi didattici:
Registrati ora per non perdere l’evento: ti aspettiamo!
Nel caso non avessi ancora avuto l’occasione di prenotare un colloquio individuale di approfondimento con il team di Orientamento, ti invitiamo a concordarlo scegliendo la modalità in remoto o di persona presso la nostra sede: potrai approfondire l’interesse in merito ai percorsi, i piani di studio, l’iter di candidatura e le modalità di svolgimento delle prove di ammissione.
Scopri altri eventi
Dove:
Quando:
Orario:
Data:
17 aprile 2025
Sede:
IAAD. Torino
Indirizzo:
via Pisa 5/d, Torino
Categoria evento:
Prova d’ammissione
Informazioni:
[email protected]
+39 011 6390656
Mettiti alla prova anche tu e partecipa alla prossima Prova di Ammissione in modalità da remoto, valida per la sede IAAD. di Torino.
COS’È LA PROVA DI AMMISSIONE DI IAAD.
La prova creativa di ammissione in IAAD. è un momento fondamentale del processo di iscrizione nel nostro Istituto.
Ricordiamo che la prova creativa non è un test di verifica di competenze pregresse e non bisogna prepararsi su contenuti specifici al fine di superare la prova: vuole essere piuttosto un modo per dimostrare le proprie attitudini e dimostrare la propria creatività.
Se vuoi diventare un/a professionista di successo nel mondo del design, non perdere tempo e partecipa alla prossima prova di ammissione valida per la sede IAAD. di Torino.
Il nostro Istituto è un’opportunità unica per avviare la tua carriera nel mondo del design e la tua passione, la tua creatività e la tua perseveranza possono farti ottenere grandi risultati!
COME FUNZIONA LA PROVA DI AMMISSIONE?
La prova è suddivisa in due momenti:
Preparati per la prova di ammissione e assicurati di dare il massimo durante la prova pratica e il colloquio motivazionale individuale!
COME CI SI REGISTRA ALLA PROVA DI AMMISSIONE?
Puoi accedere alla pagina di registrazione alla prossima prova di ammissione cliccando sul bottone seguente:
Scopri altri eventi
Vuoi scoprire il metodo di insegnamento unico dello IAAD.? Partecipa al prossimo Workshop di Orientamento e prova un’esperienza di studio innovativa!
Dove:
Quando:
Orario:
Data:
15 Aprile
Orario:
14.00-18.00
Luogo:
IAAD. Torino
Indirizzo:
Via Pisa, 5/D
Categoria evento:
Workshop di Orientamento
Informazioni:
[email protected]
+39 011548868
Vuoi capire se lo IAAD. è la scelta giusta per te? Cerchi un percorso universitario che ti apra le porte a una carriera di successo nel Design? Partecipa ai Workshop di Orientamento di IAAD. Torino, metti alla prova la tua creatività e scopri il tuo futuro!
WORKSHOP DI ORIENTAMENTO: SCOPRI IAAD.
I Workshop di Orientamento sono eventi gratuiti pensati per studentə che desiderano immergersi per un giorno nell’atmosfera dello IAAD. – Istituto d’Arte Applicata e Design. Attraverso attività di gruppo e un’esperienza creativa coinvolgente, avrai l’opportunità di conoscere da vicino il nostro metodo di studio e lavoro.
PERCHÉ PARTECIPARE?
L’obiettivo del workshop è aiutarti a fare una scelta consapevole per il tuo futuro accademico e professionale, offrendoti un’esperienza diretta del mondo del design.
CHI PUÒ PARTECIPARE?
L’invito è rivolto a studentə del 3°, 4° e 5° anno delle scuole superiori.
INFO UTILI
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria (i posti sono limitati).
Un’occasione unica per scoprire se il design è la strada giusta per te.
Non lasciarti sfuggire questa opportunità! Iscriviti subito e prenota il tuo posto!
Scopri altri eventi
Una settimana di eventi per presentarti l’offerta formativa di IAAD. Torino
Dove:
Quando:
Orario:
Quando:
7-11 aprile, dalle 18.00 alle 19.00
Sede:
IAAD. Torino
Dove:
Online – Zoom
Categoria evento:
Info Day
Cos’è l’Info Day Week di IAAD. Torino
5 appuntamenti online dedicati ai percorsi triennali: un’occasione per scoprire il mondo IAAD. e approfondire tutti i percorsi di studio e le opportunità offerte a chi li frequenta.
Durante gli eventi, assisterai alla presentazione del mondo IAAD. e dell’offerta formativa, scoprirai quali sono le collaborazioni con le aziende partner del nostro network e potrai anche ricevere informazioni sulle modalità di candidatura e iscrizione.
In base al percorso di tuo interesse, potrai anche entrare in contatto con i Coordinatori dei corsi e chiarire qualsiasi dubbio grazie al nostro team di Orientamento.
Come sono organizzati gli eventi
Gli eventi di approfondimento dei corsi triennali si svolgeranno in modalità remota tramite la piattaforma Zoom.
Ti sarà chiesto di specificare il percorso (o i percorsi) di tuo interesse durante la registrazione, e potrai scegliere uno o più percorsi, da cui dipenderà anche la data in cui dovrai collegarti.
L’evento è strutturato in modo da dare la possibilità di partecipare a più momenti di approfondimento con i Coordinatori e con il team di Orientamento:
Programma
Lunedì 7/04 ore 18.00
Presentazione del percorso di Transportation design
Martedì 8/04 ore 18.00
Presentazione del percorso di Textile and Fashion design
Mercoledì 9/04 ore 18.00
Presentazione dei percorsi di Interior e Product design
Giovedì 10/04 ore 18.00
Presentazione dei percorsi di Communication e Digital Communication design
Venerdì 11/04 ore 18.00
Presentazione del percorso di Innovation design
Registrati ora per non perdere l’evento: ti aspettiamo!
Nel caso non l’avessi ancora fatto, ti invitiamo a concordare un colloquio individuale con il team di Orientamento così da approfondire l’interesse in merito ai percorsi, i piani di studio, l’iter di candidatura e le modalità di svolgimento delle prove di ammissione.
Scopri altri eventi
Una mostra collettiva della Community IAAD. a cura di Lucrezia Nardi.
Dove:
Quando:
Orario:
Data:
18 marzo 2025
Location:
Gagliardi & Domke Contemporary – Via Cervino 16, Torino
Categoria evento:
Evento
Informazioni:
[email protected]
+39 011 6390656
IAAD. – Istituto d’Arte Applicata e Design e Gagliardi & Domke Contemporary sono lieti di invitarvi alla seconda edizione di DIALOGUES la mostra collettiva della Community IAAD., curata da Lucrezia Nardi, che esplora il dialogo tra arte e design.
Gli artisti e le artiste selezionati/e, interpretano il tema del rispetto come punto di partenza per una ricerca visiva che attraversa fotografia, video, installazione e sperimentazione audiovisiva.
La mostra si presenta come un caleidoscopio di visioni sovrapposte, intime e universali, in cui linguaggi e supporti differenti si intrecciano per dar vita a un’unica narrazione. Un percorso che riflette sulla complessità del dialogo e del nostro tempo, esplorando come l’arte possa diventare uno spazio di connessione, conflitto e trasformazione.
Inaugurazione: 18 marzo 2025, ore 18:00
Gagliardi & Domke Contemporary – Via Cervino 16, Torino
La mostra sarà visitabile dal 18 al 22 marzo 2025, con i seguenti orari:
Ecco i talentuosi artisti e le talentuose artiste selezionati/e, che porteranno in mostra le loro opere:
Beatrice Siviero, con la serie fotografica Sotto la superficie (2025), esplora l’inquietante equilibrio tra innocenza e violenza, costruendo immagini potenti e disturbanti che mettono in discussione la vulnerabilità infantile di fronte alla brutalità del mondo.
Chiara Vivalda, con il progetto video a tre canali S0M3WH3R3 B3TW33N TH3 P4551NG 0F T1M3 (2024), realizzato in collaborazione con John Bringwolves, sovrappone immagini e suoni in un flusso poetico che riflette la fragilità del tempo e della memoria.
Davide Racca (AUTOMEDON, 2024) presenta un’installazione che esplora il conflitto interiore attraverso una serie di elaborati – video, performance, scultorei, cartacei – mettendo in scena un processo evolutivo di ribellione e trasformazione identitaria.
Debora Borsetta, con il progetto video Trauma come forma d’arte (2025), racconta le storie di due donne, restituendo il loro dolore in una narrazione visiva che dà voce a ciò che le parole spesso non riescono a dire. Attraverso un processo collettivo e simbolico, il trauma si trasforma in un linguaggio artistico condiviso.
Martina Leone, con A Body (2025), affronta il tema dell’auto-oggettificazione del corpo femminile, interrogando il sottile confine tra esposizione e protezione. Uno scatto della serie è presentato stampato su un tessuto le cui trasparenze si muovono come influenzate dal passaggio dei visitatori e delle altre opere in mostra: come la società influenza la percezione del suo corpo, l’allestimento è eco di un processo intimo e personale.
Vanessa Dagostino, con (Non) lo merito (2025), indaga la depressione attraverso un racconto audiovisivo frammentato, in cui il contrasto tra immagini e pensieri limitanti riflette la natura caotica dell’esperienza interiore, aprendo un dialogo sulla condizione psicologica e sul senso di indegnità.
LUCREZIA NARDI
Docente universitaria presso lo IAAD. di Torino con cattedra di Storia dell’Arte Contemporanea e Fenomenologia. Curatrice freelance indipendente, da sempre interessata alle controculture e al loro impatto sul pubblico mainstream.
Laureata all’Accademia di Belle Arti di Torino ha proseguito i suoi studi presso la School of Visual Art di New York City e la Curatorial School di Venezia.
GAGLIARDI & DOMKE CONTEMPORARY
La Galleria Gagliardi e Domke è un punto di riferimento nel panorama artistico contemporaneo italiano ed europeo. Situata negli imponenti spazi post-industriali ex Sicme, un tempo cuore delle acciaierie Fiat, si estende su 700 mq che comprendono magazzini, aree espositive e produttive. La galleria coltiva il dialogo tra tradizione e innovazione, ospitando una collezione di circa 900 opere, molte delle quali multimediali e di complessa realizzazione. Da oltre venticinque anni, promuove contaminazioni interdisciplinari e nuove tecnologie, celebrando la capacità dell’arte di trasformare spazi, idee e linguaggi.
Scopri altri eventi
Dove:
Quando:
Orario:
Data:
25 marzo 2025
Sede:
IAAD. Torino
Indirizzo:
via Pisa 5/d, Torino
Categoria evento:
Prova d’ammissione
Informazioni:
[email protected]
+39 011 6390656
Mettiti alla prova anche tu e partecipa alla prossima Prova di Ammissione in modalità da remoto, valida per la sede IAAD. di Torino.
COS’È LA PROVA DI AMMISSIONE DI IAAD.
La prova creativa di ammissione in IAAD. è un momento fondamentale del processo di iscrizione nel nostro Istituto.
Ricordiamo che la prova creativa non è un test di verifica di competenze pregresse e non bisogna prepararsi su contenuti specifici al fine di superare la prova: vuole essere piuttosto un modo per dimostrare le proprie attitudini e dimostrare la propria creatività.
Se vuoi diventare un/a professionista di successo nel mondo del design, non perdere tempo e partecipa alla prossima prova di ammissione valida per la sede IAAD. di Torino.
Il nostro Istituto è un’opportunità unica per avviare la tua carriera nel mondo del design e la tua passione, la tua creatività e la tua perseveranza possono farti ottenere grandi risultati!
COME FUNZIONA LA PROVA DI AMMISSIONE?
La prova è suddivisa in due momenti:
Preparati per la prova di ammissione e assicurati di dare il massimo durante la prova pratica e il colloquio motivazionale individuale!
COME CI SI REGISTRA ALLA PROVA DI AMMISSIONE?
Puoi accedere alla pagina di registrazione alla prossima prova di ammissione cliccando sul bottone seguente:
Scopri altri eventi
Vuoi provare il metodo di insegnamento che rende unico studiare allo IAAD.? Partecipa al prossimo Workshop di Orientamento!
Dove:
Quando:
Orario:
Data:
20 marzo
Orario:
14.00-18.00
Luogo:
IAAD. Torino
Indirizzo:
Via Pisa, 5/D
Categoria evento:
Workshop di Orientamento
Informazioni:
[email protected]
+39 011548868
Vuoi scoprire se lo IAAD. è la scuola adatta a te? Sei alla ricerca di un percorso universitario che ti permetta di intraprendere una carriera di successo come designer? Non ti resta che partecipare ai Workshop di Orientamento di IAAD. Torino!
COSA SONO I WORKSHOP DI ORIENTAMENTO?
I Workshop di Orientamento sono eventi gratuiti messi a disposizione di studentə interessatə a vivere una giornata all’interno dell’Istituto d’Arte Applicata e Design e condividere un’esperienza creativa attraverso il lavoro di gruppo.
L’obiettivo è aiutare gli studentə a maturare una maggiore consapevolezza circa la scelta del percorso di studi post diploma.
L’evento è l’occasione ideale per conoscere da vicino il nostro metodo di studio e di lavoro e per sperimentare in prima persona l’atmosfera dell’Istituto.
A CHI SONO RIVOLTI I WORKSHOP?
L’invito è aperto a chiunque stia frequentando il 3°, 4° o 5° anno delle scuole superiori.
ALTRE INFORMAZIONI UTILI SULL’EVENTO
La partecipazione al workshop è gratuita, con prenotazione obbligatoria soggetta alla disponibilità dei posti.
Non perdere questa occasione unica di scoprire se l’Istituto di Design è il posto giusto per te!
Iscriviti subito al workshop e prenota il tuo posto!
Scopri altri eventi
Prenota un colloquio
Scopri il calendario dei prossimi eventi di Orientamento