IAAD IAAD

Finanziamenti e Borse di studio

PRESTITI E FINANZIAMENTI

IAAD. ha avviato alcune collaborazioni con Istituti di credito attivi nei prestiti allo studio per consentire ai/alle propri/e studentə di far fronte alle spese di iscrizione e a tutto quanto necessario durante il proprio percorso di studi.

PRESTITO BNL FUTURIAMO (ATTIVO SOLO PER LA SEDE DI TORINO)

Il prestito per sostenere l’investimento nella formazione e nel tuo futuro.

Grazie ad una collaborazione BNL BNP Paribas, per svolgere o proseguire il tuo percorso di studi con maggiore serenità, in qualità di studente dei Corsi Triennali della IAAD. – Istituto d’Arte Applicata e Design puoi richiedere il prestito BNL FUTURIAMO, dedicato agli studenti e alle loro famiglie per sostenere l’investimento nell’alta formazione e nel futuro.

Il prestito BNL Futuriamo consente di far fronte all’impegno economico necessario per affrontare il percorso di studi, in Italia e all’estero, per finanziare le spese relative a:

  • l’intero percorso formativo;
  • l’acquisto dei libri di testo;
  • le spese di alloggio e di trasporto;
  • l’acquisto di un PC o un Tablet.

Caratteristiche principali

  • Importo minimo a partire da € 5.000,00
  • Importo massimo fino a € 70.000,00
  • Durata: da 6 fino a 10 anni con la possibilità di posticipare il rimborso del capitale dai 12 ai 36 mesi dall’erogazione (Preammortamento)
  • Erogazione: in unica soluzione
  • Commissione di istruttoria: gratuite
  • Garanzie: per gli studenti più giovani è prevista la cointestazione con un genitore/familiare residente in Italia o altra garanzia ritenuta idonea dalla Banca.

Come avere maggiori informazioni e saperne di più?

Per avere maggiori informazioni visita la pagina BNL Futuriamo. Per saperne di più o, ove interessato, per richiedere il finanziamento sarà sufficiente cliccare su «Fatti Richiamare» e compilare un semplice form con i propri dati per essere richiamato da un Consulente BNL o per fissare un appuntamento nella Filiale più vicina.

Il prestito è gestito interamente da BNL BNP Paribas. La concessione del finanziamento è subordinata all’approvazione della Banca. Messaggio Pubblicitario con finalità promozionale. Per tutte le informazioni e le condizioni contrattuali ed economiche far riferimento alla documentazione di Trasparenza presente sul sito BNL.it

PRESTITO “PER MERITO” – BANCA INTESA SANPAOLO (ATTIVO SOLO PER LA SEDE DI TORINO)

Il prestito “per Merito” è pensato per dare agli studenti la possibilità di finanziare i propri studi a condizioni particolarmente vantaggiose.
IAAD. ha stipulato con Intesa Sanpaolo una Convenzione al fine di aiutare i suoi studenti a finanziare il loro percorso di studi. Tutti gli studenti regolarmente iscritti a un percorso formativo IAAD., possono accedervi.

“Per Merito” è un prestito che ogni studente residente in Italia può ottenere alla sola condizione di essere in regola con il percorso di studi prescelto.
Questo strumento consente di far fronte alle rette scolastiche, all’acquisto del materiale didattico, alle spese per l’alloggio e tutto quanto necessario ad affrontare con tranquillità il proprio percorso di studi, senza l’obbligo di rendicontare le spese.

Al termine degli studi verrà attivato un “periodo ponte”, durante il quale lo studente non dovrà ancora restituire il prestito. Questo periodo, della durata massima di 24 mesi, agevolerà lo studente concedendogli il tempo di inserimento nel mondo del lavoro.
Il tasso è fisso e definito al momento della sottoscrizione con l’istituto bancario.
Tutti gli interessi sono riversati da Intesa Sanpaolo al Fund for Impact, il fondo creato per le categorie con difficoltà di accesso al credito e allo studio.

Per maggiori informazioni sulle condizioni contrattuali è possibile consultare i Fogli Informativi disponibili in Filiale e sul sito internet Intesa Sanpaolo prestito “per Merito”.

La concessione dei finanziamenti è subordinata all’approvazione della banca.

DIRITTO ALLO STUDIO E BORSE DI STUDIO

IAAD. persegue l’obiettivo di agevolare l’accesso agli studi accademici attraverso interventi per il Diritto allo Studio.

BORSE DI STUDIO IAAD.

IAAD. persegue l’obiettivo di agevolare l’accesso agli studi accademici e la fruizione di servizi didattici da parte degli studenti capaci e meritevoli mediante l’organizzazione di servizi didattici e di un insieme di interventi anche di natura economica.

IAAD. disciplina le modalità di concessione delle borse di studio, attraverso:

  • bandi di concorso per attività di collaborazione part-time degli studenti a supporto del funzionamento delle strutture accademiche;
  • bandi di concorso per l’esonero totale o parziale del pagamento della retta di frequenza.

Le suddette tipologie di collaborazione previste per gli studenti IAAD frequentanti il secondo e terzo anno, saranno regolamentate da un apposito bando che verrà pubblicato sul sito IAAD.

IAAD. favorisce la partecipazione all’attività didattica agli studenti diversamente abili, adottando gli interventi più idonei al pieno esercizio del diritto allo studio per tale categoria di studenti.  

AGEVOLAZIONI ECONOMICHE PER I MASTER

IAAD. sostiene gli studenti con borse di studio a copertura parziale delle spese per la frequenza del Master e con finanziamenti agevolati per proseguire gli studi. 

nb: il numero di borse di studio disponibili è sempre inferiore alle richieste, per cui è importante tenere presente che la maggior parte delle borse di studio sono concesse in base alla valutazione da parte della Commissione di una serie di requisiti principali tra i quali:

  • portfolio personale;
  • percorso formativo/titoli conseguiti;
  • esperienze professionali.

La Commissione valutatrice conferirà, a suo insindacabile giudizio le borse di studio disponibili.

IAAD. mette a disposizione borse di studio al 50% sulla retta di frequenza. Le borse di studio saranno assegnate ai candidati che avranno ricevuto via email la comunicazione ufficiale di idoneità per la frequenza al percorso di studi.

BORSE DI STUDIO ED ESONERI E.Di.S.U.

IAAD. provvede all’attuazione delle norme sul diritto allo studio previste dalla legislazione vigente in collaborazione con l’Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario e con gli enti a ciò preposti.

E.Di.S.U. Piemonte nasce con la legge regionale 18 marzo 1992 n.16 (modificata con legge regionale 29 settembre 2014 n.10) con l’obiettivo di favorire l’accesso e il proseguimento degli studi universitari a favore degli studenti capaci e meritevoli nell’ambito delle competenze attribuite dal legislatore italiano a Stato, Regioni e Università in materia di diritto allo studio universitario (Decreto lgs.n.68/2012).

Gli studenti iscritti a uno dei corsi triennali di Diploma Accademico di I livello possono verificare i requisiti previsti e riportati all’interno del bando E.Di.S.U. che annualmente viene pubblicato sul sito dell’ente nel mese di luglio.

Per maggiori informazioni:

tel. + 39 011 652 2701



Servizio di orientamento

L’Ufficio Orientamento IAAD. è a disposizione per chi desidera avere informazioni più dettagliate sui corsi, approfondire l’offerta formativa, un aiuto nella ricerca di un alloggio in Torino o una borsa di studio.

Previo appuntamento: è possibile usufruire di un servizio di consulenza personalizzato in sede: 9.30 – 13.30 e 15.00 – 18.30 o via Skype: iaad_torino

<div class="meetings-tab"><div class="active">Triennali</div><div class="last">Master</div></div><div class="meetings-iframe-container" data-src="https://meetings.hubspot.com/relazioniesterne/colloquio-di-approfondimento?embed=true"></div> <div class="meetings-iframe-container" data-src="https://meetings.hubspot.com/relazioniesterne?embed=true"></div> <script type="text/javascript" src="https://static.hsappstatic.net/MeetingsEmbed/ex/MeetingsEmbedCode.js"></script>

orientamento-bo@iaad.it
+39 051 6390656