IAAD IAAD
Corso Master

MASTER IN DIGITAL DESIGN per il Marketing

Master IAAD. in Digital design

Sede:

BOLOGNA

Inizio:

Marzo 2026

Formula:

part time
Massimo Giacchino ci racconta il percorso del Master IAAD. in Digital Design

IAAD., forte della propria esperienza quarantennale nell’ ambito formativo del design e delle consolidate esperienze nei Master in formula full time, lancia, nella sua sede di Bologna, il suo primo Master in Digital Design per il Marketing.

Master IAAD. in Digital design

IAAD., forte della propria esperienza quarantennale nell’ ambito formativo del design e delle consolidate esperienze nei Master in formula full time, lancia, nella sua sede di Bologna, il suo primo Master in Digital Design per il Marketing.

DETTAGLI DEL MASTER IN DIGITAL DESIGN per il Marketing

Inizio: Marzo 2026
Formula: part time
Lingua: Italiano
Sede: Bologna
Coordinatore: Fabio Fabbi
Contatti: [email protected]

Introduzione al contesto

Il Master in Digital Design si configura come la risposta di IAAD. ad un mercato del lavoro che richiede, specie negli ultimi anni, figure in grado di progettare strategie efficaci per l’execution di campagne digitali sui principali media online.

Sono difatti questi gli elementi, in sinergia tra loro, che permettono di comunicare online, in maniera efficace, i valori e la mission di un brand.
A riprova di ciò, e in pieno accordo con le statistiche rilevate circa le figure professionali più richieste dal mondo del lavoro, IAAD. ha deciso di essere il primo player dedicato alla formazione di digital designer e content creator.

Al termine del Master il/la partecipante sarà in grado di:

Perché studiare Digital Design in IAAD. Bologna?

L’approccio didattico del Master, integrato e progettuale, si propone come la soluzione ideale per formare profili che vogliano lavorare nel mondo del Digital Design, dal momento che:

A chi è rivolto

Il Master in Digital Design è pensato per tutti coloro che, provenendo dall’area della comunicazione e del marketing, vogliano acquisire gli strumenti tecnici e progettuali per impostare strategie di digital transformation e design che siano efficaci e sempre aggiornate.

Attraverso un percorso di studi pratico e design based, infatti, i/le partecipanti saranno in grado di padroneggiare tecniche di analisi di mercato e conoscere i principali strumenti di comunicazione, attraverso i quali, progettare un’intera attività digitale di marketing e comunicazione online.

Programma del Master in Digital Design per il Marketing

All’interno del Master, i/le partecipanti saranno guidati verso la progettazione e creazione di contenuti digitali grazie a specifici moduli su:

  • digital marketing strategy,
  • analisi di mercato,
  • brand identity,
  • social media management,
  • agile management,
  • web & mobile management,
  • produzione piani editoriali e pubblicitari.

Materie di studio

AREE TEMATICHE DEL MASTER
Basi di marketing e progettazione
Analisi di mercato
Brand Management
Social Media & Copywriting
Sviluppo siti web
Marketing Operativo / Funnel Marketing
Progettazione multimediale
Digital Strategy
Project Management
Digital Culture

Modalità di iscrizione

L’ammissione al Master è subordinata alla valutazione della personale preparazione di ciascun/a candidatə durante il colloquio previsto con il Coordinatore del percorso. Una volta effettuato il primo colloquio di orientamento assieme al team di Advisory, tuttə coloro che intendano applicare per il colloquio di accesso con il Coordinatore del Master sono tenutə ad inviare la propria candidatura via e-mail a [email protected] allegando i seguenti documenti:

  • Curriculum Vitae
  • Lettera di presentazione
  • Eventuale Portfolio (non obbligatorio)

Career Design

Tramite il suo Career Design, IAAD. intende offrire un servizio che mira ad aiutare il partecipante ai Master a progettare e pianificare consapevolmente la propria carriera professionale in modo strategico e mirato. Quello sopra esposto è, infatti, un concetto che mette l’accento sull’idea che le carriere non si sviluppino in modo casuale o lineare, ma richiedano un’attenta riflessione, una pianificazione attiva e una continua adattabilità basate sulla consapevolezza che i singoli siano direttamente artefici della propria carriera e che possano prendere iniziative per raggiungere i propri obiettivi professionali; coinvolge l’individuo nell’esplorazione delle proprie competenze, interessi, valori e obiettivi, nonché nella valutazione delle opportunità di carriera possibili.

L’approccio proposto, forte di una base di design thinking, e corredato da un’attività di coaching mirata, incoraggia i partecipanti a identificare i propri punti di forza, a esplorare diverse possibilità professionali, a definire obiettivi di carriera chiari e a sviluppare un piano d’azione per raggiungerli promuovendo al contempo la consapevolezza dell’importanza dell’apprendimento continuo, dello sviluppo delle competenze trasversali e della flessibilità in un mondo del lavoro in continua evoluzione.

Con il nostro percorso di Career Design vogliamo incoraggiare i/le partecipanti ai nostri Master ad adottare una mentalità proattiva e a utilizzare strategie di pianificazione efficaci per raggiungere il successo professionale desiderato.

In aggiunta a ciò, al fine di agevolare l’incontro tra i/le partecipanti interessatə con le migliori opportunità offerte dal mercato del lavoro nell’ambito delle professioni creative, IAAD. gestisce i contatti tra studentə e mondo professionale, promuovendo i profili presso le principali realtà del mercato.

Profili professionali in uscita

Grazie all’impostazione didattica data dal Master, attraverso una visione trasversale sui principi e sulle tecniche di marketing, alla conoscenza dei tool di grafica e video, così come delle best practice di comunicazione, la figura in uscita sarà in grado di avviare la propria carriera come professionista nel mondo della pianificazione strategica e della progettazione delle campagne di comunicazione e marketing online, con una specifica capacità gestionale di progetto.

Borse di studio

IAAD. sostiene gli/le studentə con borse di studio a copertura parziale delle spese per la frequenza del Master. 

Le borse di studio sono assegnate da parte della Commissione previo esame delle candidature pervenute e della motivazione di ciascun/a candidatə.


/ SE HAI DUBBI CONTATTACI


Faculty del Master in Digital Design


EVENTI

08.07.2025

Scopri la Masterclass esclusiva "Diventare Manager della Moda: Visione, Competenze, Futuro", uno sguardo concreto sulle competenze richieste oggi nel mondo della moda e sul valore aggiunto di una preparazione manageriale in un settore in continua trasformazione.

Evento/:

Diventare Manager della Moda: Visione, Competenze, Futuro

25.06.2025

Scopri la Summer School di IAAD: 3 workshop per 3 giorni immersivi nel mondo del design

Evento/:

Summer School in Design | IAAD. Torino – 25 giugno 2025

16.07.2025

Partecipa al prossimo Info Day di IAAD. Torino del 16 luglio 2025

Evento/:

Info Day in sede di IAAD. Torino | 16 Luglio 2025

10.07.2025

Partecipa alla prova di ammissione di IAAD. Torino del 10 luglio 2025

Evento/:

Prova di ammissione – IAAD. Torino – 10 luglio 2025

18.03.2025

IAAD. Torino inaugura la III edizione della mostra fotografica itinerante "Donne e motori? Gioie e basta" Venerdì 30 maggio alle ore 16:00.

Evento/:

Donne e Motori? Gioie e basta – Mostra fotografica

04.06.2025

Partecipa anche tu al Digital Info Day di IAAD. Torino del 4 giugno e scopri l'offerta formativa dei corsi triennali in design!

Evento/:

Digital Info Day IAAD. Torino | 4 giugno 2025

10.06.2025

Partecipa alla prova di ammissione di IAAD. Torino del 10 giugno 2025

Evento/:

Prova di ammissione – IAAD. Torino – 10 giugno 2025

20.05.2025

Scopri i “Library Talks” una nuova rassegna di incontri dedicata alla presentazione di libri da parte di ospiti d’eccezione.

Evento/:

IAAD. LIBRARY TALKS – Dalla penna al prompt. Il copywriting oggi, tra creatività e tecnologia – Diego Fontana

06.05.2025

Scopri la storia della moda e del costume durante il prossimo evento di IAAD. Bologna

Evento/:

IAAD. LIBRARY TALKS – Storia della moda e del costume – Angela Paffumi e Vincenza Maugeri

Altri corsi Master