IAAD IAAD
Corso Master

MASTER IN EVENT DESIGN & MANAGEMENT

Master IAAD. in Event design & management

Sede:

BOLOGNA

Inizio:

Marzo 2024

Formula:

Full Time
Master IAAD. in Event design & management

IAAD., forte della propria esperienza quarantennale nell’ ambito formativo del design e delle consolidate esperienze nell’erogazione di Master in formula full time, lancia, nella sua sede di Bologna, la seconda edizione del Master in Event Design & Management con l’obiettivo di formare una nuova generazione di professionistə in grado di progettare eventi nel campo delle industrie creative, dalla moda al design,  in quello culturale, dal teatro alla danza e fino all’ambito musicale e museale, e in quelli legati allo sport, al food e alla mobilità.

Master IAAD. in Event design & management

IAAD., forte della propria esperienza quarantennale nell’ ambito formativo del design e delle consolidate esperienze nell’erogazione di Master in formula full time, lancia, nella sua sede di Bologna, la seconda edizione del Master in Event Design & Management con l’obiettivo di formare una nuova generazione di professionistə in grado di progettare eventi nel campo delle industrie creative, dalla moda al design,  in quello culturale, dal teatro alla danza e fino all’ambito musicale e museale, e in quelli legati allo sport, al food e alla mobilità.

DETTAGLI DEL MASTER IN EVENT DESIGN & MANAGEMENT

Inizio: Marzo 2024
Durata: 10 mesi
Formula: full time
Lingua: Italiano
Sede: Bologna
Contatti: masterbologna@iaad.it

Introduzione al contesto

Il Master in Event Design & Management nasce dunque come risposta di IAAD. ai cambiamenti sociali e organizzativi degli ultimi anni, in cui l’evento si è affermato come strumento non solo commerciale, ma piuttosto di brand awareness e di narrazione di un marchio.

La progettazione di eventi è, infatti, traversale rispetto a molte tipologie di contenuti e format; dalle modalità live, a quelle virtuali o blended, variabili che ne rendono sempre più complessa l’organizzazione e richiedono capacità sia di art direction, project management e comunicazione che di people management e di accounting.

Il Master, perfettamente in linea con le esigenze professionali della figura in uscita, è pensato con focus su tre tipologie di eventi, pensati sia in erogazione live che virtuale/blended:

Perché studiare Event Design & Management in IAAD. Bologna?

L’approccio didattico del Master, integrato e progettuale, si propone come la soluzione ideale per formare profili che vogliano lavorare nel mondo degli eventi, dal momento che:

A chi è rivolto

Il Master in Event design è rivolto a profili che vogliono acquisire o potenziare il ventaglio di competenze necessarie per progettare e gestire un evento aziendale/corporate o culturale con caratteristiche diverse a livelli di complessità variabili.
Le competenze richieste sono legate agli ambiti disciplinari del Master, per questo i/le candidatə devono avere terminato un percorso di studi o avere competenze professionali nel mondo del design, progettazione, comunicazione, economia/marketing, architettura o ingegneria.

Programma del Master in Event Design & Management

Il Master in Event Design & Management si propone di guidare il/la partecipante nell’acquisizione dei fondamenti legati alla progettazione e alla gestione dell’evento, inteso nella sua forma sia culturale che corporate ed espositiva.

Attraverso solide basi di Project Management, Art Direction e Comunicazione, con una particolare attenzione a elementi di project funding e contracting, così come di People Management, Accounting e Marketing, il/la partecipante arriverà ad acquisire un grado di elevata autonomia per operare come professionista dell’event design.

Modalità di iscrizione

L’ammissione al Master è subordinata alla valutazione della personale preparazione di ciascun candidato durante il colloquio previsto con il Coordinatore del percorso.
Una volta effettuato il primo colloquio di orientamento assieme al team di Advisory, tutti coloro che intendano applicare per il colloquio di accesso con il Coordinatore del Master sono tenuti ad inviare la propria candidatura via e-mail a masterbologna@iaad.it allegando i seguenti documenti:

  • Curriculum Vitae
  • Lettera di presentazione
  • Eventuale Portfolio (non obbligatorio)

Career Design

Tramite il suo Career Design, IAAD. intende offrire un servizio che mira ad aiutare il partecipante ai Master a progettare e pianificare consapevolmente la propria carriera professionale in modo strategico e mirato. Quello sopra esposto è, infatti, un concetto che mette l’accento sull’idea che le carriere non si sviluppino in modo casuale o lineare, ma richiedano un’attenta riflessione, una pianificazione attiva e una continua adattabilità basate sulla consapevolezza che i singoli siano direttamente artefici della propria carriera e che possano prendere iniziative per raggiungere i propri obiettivi professionali; coinvolge l’individuo nell’esplorazione delle proprie competenze, interessi, valori e obiettivi, nonché nella valutazione delle opportunità di carriera possibili.

L’approccio proposto, forte di una base di design thinking, e corredato da un’attività di coaching mirata, incoraggia i partecipanti a identificare i propri punti di forza, a esplorare diverse possibilità professionali, a definire obiettivi di carriera chiari e a sviluppare un piano d’azione per raggiungerli promuovendo al contempo la consapevolezza dell’importanza dell’apprendimento continuo, dello sviluppo delle competenze trasversali e della flessibilità in un mondo del lavoro in continua evoluzione.

Con il nostro percorso di Career Design vogliamo incoraggiare i/le partecipanti ai nostri Master ad adottare una mentalità proattiva e a utilizzare strategie di pianificazione efficaci per raggiungere il successo professionale desiderato.

In aggiunta a ciò, al fine di agevolare l’incontro tra i/le partecipanti interessatə con le migliori opportunità offerte dal mercato del lavoro nell’ambito delle professioni creative, IAAD. gestisce i contatti tra studentə e mondo professionale, promuovendo i profili presso le principali realtà del mercato.

Profili professionali in uscita

L’event designer in uscita dal Master possiederà una visione complessiva di processo, essendo in grado di gestire persone, flussi e risorse coinvolti nei processi di Event Design, tramite anche il potenziamento di competenze specifiche in comunicazione, digitale e non, oltre che nell’ambito della sostenibilità, inclusione, diversità e innovazione sociale.

Borse di studio

IAAD. sostiene gli/le studentə con borse di studio a copertura parziale delle spese per la frequenza del Master. 

Le borse di studio sono assegnate da parte della Commissione previo esame delle candidature pervenute e della motivazione di ciascun/a candidatə.



Faculty del Master in Event Design & management


EVENTI

25.10.2023

Partecipa al prossimo Open Day dei Corsi Professional di IAAD. Bologna

Evento/:

Digital Open Day – Corsi Professional – 25.10.2023

19.10.2023

Masterclass del Master IAAD. in Communication & Branding Design for Food

Evento/:

Masterclass del Master IAAD. in Communication & Branding Design for Food | 19.10.2023

11.10.2023

Partecipa alla prossima prova di ammissione di IAAD. Torino

Evento/:

Prova di ammissione in IAAD. Torino – 11.10.2023

10.10.2023

Partecipa alla prossima prova di ammissione di IAAD. Bologna

Evento/:

Prova di ammissione in IAAD. Bologna – 10.10.2023

28.09.2023

Partecipa alla prossima prova di ammissione di IAAD. Bologna

Evento/:

Prova di ammissione in IAAD. Bologna – 28.09.2023

27.09.2023

Partecipa alla prossima prova di ammissione di IAAD. Torino

Evento/:

Prova di ammissione in IAAD. Torino – 27.09.2023

25.09.2023

Discover IAAD. è l'evento di presentazione dell'offerta formativa di IAAD. Bologna: partecipa anche tu!

Evento/:

Discover IAAD. Bologna (online) | 25 Settembre 2023

7.09.2023

Open Day dei Master di IAAD. Bologna

Evento/:

Open Day Master IAAD. Bologna – 7 Settembre 2023

19.09.2023

Partecipa al prossimo Info Day di IAAD. Torino del 19 Settembre

Evento/:

Info Day IAAD. Live @ IAAD. Torino | 19 Settembre 2023

Altri corsi Master