Evento/Digital Open Day: Bologna
Open Day Master Interior Design – 27 Marzo 2023
Sede:
Inizio:
Durata:
IAAD., forte della propria esperienza quarantennale nell’ ambito formativo del design e delle consolidate esperienze nell’erogazione di Master in formula full time, lancia, nella sua sede di Bologna, il suo primo Master in Event Design & Management con l’obiettivo di formare una nuova generazione di professionistə in grado di progettare eventi nel campo delle industrie creative, dalla moda al design, in quello culturale, dal teatro alla danza e fino all’ambito musicale e museale, e in quelli legati allo sport, al food e alla mobilità.
IAAD., forte della propria esperienza quarantennale nell’ ambito formativo del design e delle consolidate esperienze nell’erogazione di Master in formula full time, lancia, nella sua sede di Bologna, il suo primo Master in Event Design & Management con l’obiettivo di formare una nuova generazione di professionistə in grado di progettare eventi nel campo delle industrie creative, dalla moda al design, in quello culturale, dal teatro alla danza e fino all’ambito musicale e museale, e in quelli legati allo sport, al food e alla mobilità.
Inizio: Marzo 2023
Durata: 10 mesi
Formula: full time
Lingua: Italiano
Sede: Bologna
Contatti: masterbologna@iaad.it
Introduzione al contesto
Il Master in Event Design & Management nasce dunque come risposta di IAAD. ai cambiamenti sociali e organizzativi degli ultimi anni, in cui l’evento si è affermato come strumento non solo commerciale, ma piuttosto di brand awareness e di narrazione di un marchio.
La progettazione di eventi è, infatti, traversale rispetto a molte tipologie di contenuti e format; dalle modalità live, a quelle virtuali o blended, variabili che ne rendono sempre più complessa l’organizzazione e richiedono capacità di art direction, project management e di comunicazione.
Il Master, perfettamente in linea con le esigenze professionali della figura in uscita, è pensato con focus su tre tipologie:
La tecnologia permette, difatti, specie negli ultimi anni, miscelando elementi ‘live’ e virtuali, di raggiungere un pubblico più ampio, con ampi margini di sviluppo e di innovazione. L’analisi della progettazione di un evento virtuale o blended si spinge fino alle più innovative frontiere legate alle emergenti piattaforme social o di gaming, vere e proprie arene virtuali in cui brand e istituzioni consolidano la propria awareness.
Il Master in Event Design & Management si rivolge dunque a profili che vogliano acquisire o potenziare il ventaglio di competenze necessarie per progettare e gestire un evento aziendale o culturale con caratteristiche diverse e livelli di complessità variabili.
Perché studiare Event Design & Management in IAAD. Bologna?
L’approccio didattico del Master, integrato e progettuale, si propone come la soluzione ideale per formare profili che vogliano lavorare nel mondo degli eventi, dal momento che:
Al fine di riservare ai/alle propri/e studentə le migliori opportunità offerte dal mercato del lavoro nell’ambito delle professioni creative, IAAD. gestisce i contatti tra studentə e mondo professionale, promuovendo i profili dei/delle propri/proprie studentə presso le principali realtà del mercato. Grazie a una rete di relazioni con i settori di riferimento, IAAD. dispone di un database aziende, regolarmente aggiornato, che si rivolgono costantemente all’Istituto per la selezione di giovani risorse da inserire nelle proprie strutture.
L’event designer in uscita dal Master possiederà una visione complessiva di processo, essendo in grado di gestire persone, flussi e risorse, tramite anche il potenziamento di competenze specifiche in comunicazione, digitale e non, oltre che nell’ambito della sostenibilità, inclusione, diversità e innovazione sociale.
IAAD. sostiene gli/le studentə con borse di studio a copertura parziale delle spese per la frequenza del Master.
nb: il numero di borse di studio disponibili è sempre inferiore alle richieste, per cui è importante tenere presente che la maggior parte delle borse di studio sono concesse in base alla valutazione da parte della Commissione di una serie di requisiti principali tra i quali:
Altri corsi Master