COMMUNITY
Come si progetta un evento e che ruolo ha l’event designer?
Per Elena Santi, docente di IAAD. e professionista del mondo degli eventi, “l’evento di per sé è un progetto che va pensato dall’inizio alla fine, nei minimi dettagli”.
Come si progetta un evento e che ruolo ha l’event designer?
Per Elena Santi, docente di IAAD. e professionista del mondo degli eventi, “l’evento di per sé è un progetto che va pensato dall’inizio alla fine, nei minimi dettagli”.
sull’evoluzione del mondo del design di eventi
Ciao, sono Elena Santi, docente di IAAD., architetto di professione e mi sono specializzata, in questi anni, di interni e di eventi.
È la strada di creatività che mi ha portato, poi, non solo a pensare all’ideazione di importanti progetti come Open Design Italia e Trame Creative, ma più che altro perché mi ha portato a pensare che l’evento e i progetti che vengono ideati devono essere con un buon gruppo, e soprattutto con delle delle buone idee, che portano poi a far contaminazione in tanti settori specifici.
Sono un curatore, sono diventato curatore di mostre per alcuni importanti realtà e in questi anni mi sono specializzata soprattutto su mostre all’estero nel circuito del Ministero degli Esteri.
In IAAD. insegno design degli eventi, che è un corso che sta prendendo sempre più forma grazie agli studenti IAAD. perché la loro grinta e la voglia di imparare ha permesso poi di far capire che l’evento di per sé è un progetto che va pensato dall’ideazione fino alla fine, al minimo dettaglio, per cui gli stessi studenti sono coinvolti nel contaminare il linguaggio degli eventi.
Agli studenti, la prima pillola o informazione che ho dato quando ho iniziato il corso era quella che l’evento non era più come prima: dopo la pandemia dobbiamo vedere degli eventi ibridi, che non solo sono in presenza e on line ma che portino poi a dei contatti, dei networking con altri settori, che possono essere cultura, arte, design, storia, il patrimonio culturale poi italiano e anche internazionale.
L’insegnamento parte da prima di IAAD.
Ho avuto altre esperienze e IAAD. m’ha coinvolto in un momento interessante, proprio perché era nel momento in cui stavo facendo il cambiamento, proprio, di alcuni progetti, e questo cambiamento era importante: cioè far capire agli studenti che non si può lavorare adesso da soli, in un unico settore, ma bisogna essere sinergici e capire che quello che stiamo facendo è importante non solo per noi ma anche per il collettivo, la comunità che ci circonda.
IAAD. perché già il nome, che comprende arte e design, e questo mi piaceva, e poi perché ho visto, ho conosciuto tramite altre persone, studenti che si sono laureati in IAAD. e ho visto che avevano una scintilla in più rispetto agli altri.
Scopri gli altri Video della Community IAAD.
Scegli come, cosa e dove studiare.
Corso Master
Sede: Torino
Corso Master
Sede: Torino
Corso Master
Sede: Bologna
Prenota un colloquio
Scopri il calendario dei prossimi eventi di Orientamento