IAAD IAAD

Entra in IAAD. Ti regaliamo il laptop per l’intero triennio

Nella sede di Torino un servizio agli studenti unico con la promozione: Entra in IAAD. Ti regaliamo il laptop per l’intero triennio

NEWS!

Tipo:
Promozione

Quando:
Entro il 31/01/2025

Sede:
Torino

IAAD. offre un supporto concreto a studenti e studentesse che desiderano intraprendere un percorso formativo triennale. Iscrivendoti entro il 31 gennaio 2025, il costo del laptop sarà completamente azzerato per l’intera durata del triennio.

Il servizio include non solo il laptop, ma anche i software specifici richiesti per ciascun corso e un servizio di assistenza tecnica dedicato. Inoltre, al termine del triennio, potrai riscattare il laptop con una quota simbolica.

Non perdere questa occasione!
Invia la tua candidatura, partecipa alla prova di ammissione del 16 gennaio e inizia subito il tuo percorso verso il futuro.

La promozione è valida per tutti i corsi triennali della sede di Torino, sia in italiano che in inglese.


Scopri altre news

News!

: 16 Dicembre 2024

AD Education presenta il Report ESG 2023-2024.

News!

Partecipa anche tu all'evento Designer Needed? Here we IAAD.

: 14.12.2024

Designer Needed? Here we IAAD.

News!

Studenti e studentesse dei corsi di Communication e Digital Communication design di IAAD. partecipano da protagonisti all'evento Shape Your Vision 2024 di Gruppo E, dedicato all'innovazione e alla crescita continua

: 13.11.2024

Elevate – Shape Your Vision 2024

News!

Scopri Reverse Change, la collezione di IAAD. alla Fashion Graduate Italia 2024

: 24.10.2024

Reverse Change: la collezione IAAD. per Fashion Graduate Italia 2024

News!

IAAD. sostiene la formazione dei futuri leader creativi grazie alle borse di studio per il corso in Innovation Design per l'impresa, la cultura e il sociale

: FINO AL 29/07/2024

Scopri il bando 2024/25 delle Borse di studio per il corso IAAD. in Innovation Design

News!

Luca Molinari ospite IAAD. per la Special Lecture dal titolo "Il progetto del racconto. Luca Molinari Studio 1994-2024"

: 07.05.2024

Luca Molinari ospite di IAAD. con la Special Lecture “Il progetto del racconto: Luca Molinari Studio 1994-2024”

News!

Scopri il Bra-Very Bar: il progetto di IAAD. per il Fuorisalone 2024

: 15-21 Aprile 2024

La terza edizione del Bra-Very Bar al Fuorisalone 2024

News!

IAAD. e ArtCenter di Pasadena aprono una collaborazione

: 6 marzo – 12 aprile 2024

La Partnership tra IAAD. e ArtCenter di Pasadena

News!

La nuova edizione dei Design Workshop di IAAD.

: 19-24 febbraio 2024

Design – A Dialogue without Boundaries

News!

Dialogues, la mostra con le opere artistiche degli studenti di IAAD. a cura della docente Lucrezia Nardi

: 29.02.2024 – 8.03.2024

Dialogues – Call for Artists

News!

Il terzo convegno nazionale CIANS “Let’s create in Italy – Formazione, innovazione, sviluppo sostenibile”

: 18.01.2024

“Let’s create in Italy – Formazione, innovazione, sviluppo sostenibile”

News!

: 01.02.2024

L’Archivio, la Creazione, l’Ispirazione, la Novità in mostra presso lo store Nella Tessuti di Bologna

AD Education presenta il Report ESG 2023-2024.

i valori che guidano il nostro percorso di crescita

Il Report ESG 2023-2024 di AD Education

NEWS!

Tipo:
Report ESG

Anno:
2023/2024

Questo documento rappresenta il nostro impegno concreto verso i valori di sostenibilità ambientale, responsabilità sociale e governance etica che guidano il nostro percorso di crescita.
Contribuire a costruire un futuro più sostenibile, equo ed etico è parte fondamentale dei valori di IAAD., una responsabilità che abbracciamo con entusiasmo, consapevoli del nostro ruolo nel formare le generazioni di domani.


Felici di far parte di un Gruppo che mette al centro il bene comune, condividiamo con voi questo importante passo verso un mondo migliore.



Scopri altre news

News!

Nella sede di Torino un servizio agli studenti unico con la promozione: Entra in IAAD. Ti regaliamo il laptop per l’intero triennio

: Iscrizioni entro 31/01/2025

Entra in IAAD. Ti regaliamo il laptop per l’intero triennio

News!

Partecipa anche tu all'evento Designer Needed? Here we IAAD.

: 14.12.2024

Designer Needed? Here we IAAD.

News!

Studenti e studentesse dei corsi di Communication e Digital Communication design di IAAD. partecipano da protagonisti all'evento Shape Your Vision 2024 di Gruppo E, dedicato all'innovazione e alla crescita continua

: 13.11.2024

Elevate – Shape Your Vision 2024

News!

Scopri Reverse Change, la collezione di IAAD. alla Fashion Graduate Italia 2024

: 24.10.2024

Reverse Change: la collezione IAAD. per Fashion Graduate Italia 2024

News!

IAAD. sostiene la formazione dei futuri leader creativi grazie alle borse di studio per il corso in Innovation Design per l'impresa, la cultura e il sociale

: FINO AL 29/07/2024

Scopri il bando 2024/25 delle Borse di studio per il corso IAAD. in Innovation Design

News!

Luca Molinari ospite IAAD. per la Special Lecture dal titolo "Il progetto del racconto. Luca Molinari Studio 1994-2024"

: 07.05.2024

Luca Molinari ospite di IAAD. con la Special Lecture “Il progetto del racconto: Luca Molinari Studio 1994-2024”

News!

Scopri il Bra-Very Bar: il progetto di IAAD. per il Fuorisalone 2024

: 15-21 Aprile 2024

La terza edizione del Bra-Very Bar al Fuorisalone 2024

News!

IAAD. e ArtCenter di Pasadena aprono una collaborazione

: 6 marzo – 12 aprile 2024

La Partnership tra IAAD. e ArtCenter di Pasadena

News!

La nuova edizione dei Design Workshop di IAAD.

: 19-24 febbraio 2024

Design – A Dialogue without Boundaries

News!

Dialogues, la mostra con le opere artistiche degli studenti di IAAD. a cura della docente Lucrezia Nardi

: 29.02.2024 – 8.03.2024

Dialogues – Call for Artists

News!

Il terzo convegno nazionale CIANS “Let’s create in Italy – Formazione, innovazione, sviluppo sostenibile”

: 18.01.2024

“Let’s create in Italy – Formazione, innovazione, sviluppo sostenibile”

News!

: 01.02.2024

L’Archivio, la Creazione, l’Ispirazione, la Novità in mostra presso lo store Nella Tessuti di Bologna

Scopri il bando 2024/25 delle Borse di studio per il corso IAAD. in Innovation Design

per sostenere il futuro di giovani innovatori

IAAD. sostiene la formazione dei futuri leader creativi grazie alle borse di studio per il corso in Innovation Design per l'impresa, la cultura e il sociale

NEWS!

Tipo:
Borse di studio

Corso:
Innovation design

Per promuovere la cultura dell’innovazione, IAAD. intende sostenere i giovani studenti, mettendo a disposizione 4 Borse di studio a parziale copertura, fino al 25%, della retta di frequenza per il Diploma Accademico di I livello in Innovation design per l’impresa, la cultura e il sociale per l’anno accademico 2024-25.

Per scoprire come partecipare, scarica il bando cliccando sul bottone in basso


Scopri altre news

News!

Nella sede di Torino un servizio agli studenti unico con la promozione: Entra in IAAD. Ti regaliamo il laptop per l’intero triennio

: Iscrizioni entro 31/01/2025

Entra in IAAD. Ti regaliamo il laptop per l’intero triennio

News!

: 16 Dicembre 2024

AD Education presenta il Report ESG 2023-2024.

News!

Partecipa anche tu all'evento Designer Needed? Here we IAAD.

: 14.12.2024

Designer Needed? Here we IAAD.

News!

Studenti e studentesse dei corsi di Communication e Digital Communication design di IAAD. partecipano da protagonisti all'evento Shape Your Vision 2024 di Gruppo E, dedicato all'innovazione e alla crescita continua

: 13.11.2024

Elevate – Shape Your Vision 2024

News!

Scopri Reverse Change, la collezione di IAAD. alla Fashion Graduate Italia 2024

: 24.10.2024

Reverse Change: la collezione IAAD. per Fashion Graduate Italia 2024

News!

Luca Molinari ospite IAAD. per la Special Lecture dal titolo "Il progetto del racconto. Luca Molinari Studio 1994-2024"

: 07.05.2024

Luca Molinari ospite di IAAD. con la Special Lecture “Il progetto del racconto: Luca Molinari Studio 1994-2024”

News!

Scopri il Bra-Very Bar: il progetto di IAAD. per il Fuorisalone 2024

: 15-21 Aprile 2024

La terza edizione del Bra-Very Bar al Fuorisalone 2024

News!

IAAD. e ArtCenter di Pasadena aprono una collaborazione

: 6 marzo – 12 aprile 2024

La Partnership tra IAAD. e ArtCenter di Pasadena

News!

La nuova edizione dei Design Workshop di IAAD.

: 19-24 febbraio 2024

Design – A Dialogue without Boundaries

News!

Dialogues, la mostra con le opere artistiche degli studenti di IAAD. a cura della docente Lucrezia Nardi

: 29.02.2024 – 8.03.2024

Dialogues – Call for Artists

News!

Il terzo convegno nazionale CIANS “Let’s create in Italy – Formazione, innovazione, sviluppo sostenibile”

: 18.01.2024

“Let’s create in Italy – Formazione, innovazione, sviluppo sostenibile”

News!

: 01.02.2024

L’Archivio, la Creazione, l’Ispirazione, la Novità in mostra presso lo store Nella Tessuti di Bologna

Luca Molinari ospite di IAAD. con la Special Lecture “Il progetto del racconto: Luca Molinari Studio 1994-2024”

Martedì 7 maggio, IAAD. ospiterà l’architetto, critico e curatore Luca Molinari per una speciale lecture intitolata “Il progetto del racconto: Luca Molinari Studio 1994-2024”.

Luca Molinari ospite IAAD. per la Special Lecture dal titolo "Il progetto del racconto. Luca Molinari Studio 1994-2024"

NEWS!

Tipo:
Evento

Data:
7 Maggio 2024 ore 10:30

Sede:
IAAD. Torino
via Pisa, 5/D

Durante la conferenza, Molinari esplorerà il concetto di curatela come pratica che combina visione, progetto, committenza e spazio, condensati in un tempo definito per creare un luogo di esperienza culturale, simbolica ed estetica, un ambiente in cui il pubblico può immergersi completamente.

Ogni mostra diventa così un potente laboratorio di esperienze e di architettura, offrendo opportunità di sperimentazione uniche e irripetibili. L’analisi del suo percorso curatoriale degli ultimi trent’anni diventa una lente attraverso cui riflettere sul ruolo del curatore nella contemporaneità.

Evento gratuito e libero fino a esaurimento posti, con registrazione obbligatoria al seguente LINK: https://iaad-lucamolinarispeciallecture.eventbrite.it

Luca Molinari

Architetto, critico, curatore, professore ordinario di Teoria e Progettazione architettonica presso l’Università della Campania”Luigi Vanvitelli”. Direttore editoriale della rivista Platform Architecture and Design, collabora come autore indipendente con quotidiani e periodici italiani e stranieri, tra cui Corriere della Sera, La Stampa, L’Espresso, Domani, Domus, Lotus.

Dal 1995 al 2019 è stato direttore editoriale della sezione Architettura e Design per l’editore Skira. Ha collaborato per Architettura e Progetti speciali con il Gruppo Marsilio. Nell’ottobre 2020 è stato nominato direttore scientifico del Museo M9 di Mestre per il triennio 2020-23.

Ha ricevuto il Premio Ernesto Nathan Rogers per la critica e la comunicazione d’architettura nell’ambito della 10° Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia e il Premio UIA Jean Tschumi per la Critica d’Architettura.

Nel 2010 ha curato “AILATI” per il Padiglione Italia all’interno della XII Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia.Nel 2014 fonda a Milano il proprio studio Luca Molinari Studio, che realizza e fornisce servizi integrati di curatela, consulenza e project management nell’ambito dell’architettura e della gestione museale.


Scopri altre news

Gabriella Bellomo ospite IAAD. con il libro “Progetta il tuo Podcast”

Il 2 febbraio in IAAD. Bologna si terrà la presentazione del libro “Progetta il tuo Podcast”, una guida passo passo per dare voce al business.

Gabriella Bellomo ospite IAAD. con il libro "Progetta il tuo Podcast"

NEWS!

Tipo:
Evento

Data:
2 Febbraio 2024 ore 18.30

Sede:
IAAD. Bologna
via Jacopo Barozzi, 3/m

Gabriella Bellomo, Brand Podcaster, docente e consulente di marketing, il 2 febbraio presso la nostra sede di Bologna presenterà il suo libro “Progetta il tuo Podcast”, una dettagliata guida passo-passo per dare voce al business attraverso il podcasting.

Gabriella, oltre ad essere Brand Podcaster, è anche consulente di marketing e docente del Corso Professional IAAD. in Podcasting. Durante la sua presentazione, condividerà con il pubblico le conoscenze acquisite in anni di esperienza diretta nel campo.

Il libro propone un approfondimento sulla realizzazione di podcast ben strutturati, registrati autonomamente, condotti sia in solitaria che con ospiti, pianificati e sostenibili nel tempo. L’obiettivo è creare podcast che non siano un fine a sé stessi, ma che diventino uno strumento all’interno di una strategia di marketing.

Questa è un’opportunità straordinaria per incontrare una delle figure specializzate nel settore. Se sei appassionato del mondo del podcast, non puoi perdere questa occasione.

Ti aspettiamo!

Evento gratuito e libero fino a esaurimento posti, con registrazione obbligatoria al seguente LINK: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-presentazione-progetta-il-tuo-podcast-di-gabriella-bellomo-796096093847

GABRIELLA BELLOMO

Laureata al Politecnico di Torino, ha proseguito gli studi in Spagna per specializzarsi in Fashion Marketing.
Dopo più di 15 anni come Fashion Designer in Italia e all’estero, oggi lavora come consulente di Marketing, Comunicazione e Personal Branding, oltre che come podcaster e autrice.
Ha collaborato con aziende italiane principalmente nel settore dell’editoria, della formazione, della moda e dell’immobiliare. 
È autrice di 2 libri, docente e coach per progetti di imprenditoria e startup soprattutto nel digitale.

PROGETTA IL TUO PODCAST

Questo libro, frutto di anni di esperienza diretta da parte dell’autrice, è una guida approfondita alla realizzazione di podcast ben strutturati, registrati in autonomia, condotti da soli o con ospiti, pianificati e sostenibili nel tempo. 

Podcast che non siano un fine in sé, ma uno strumento all’interno di una strategia di marketing.
Infatti il testo è dedicato a professionisti che intendono dare voce alle proprie competenze, essere d’aiuto, ma allo stesso tempo posizionarsi sul mercato e intercettare nuovi clienti grazie ad un tipo di contenuto, quello audio, che offre grandi opportunità.


Scopri altre news

News!

Nella sede di Torino un servizio agli studenti unico con la promozione: Entra in IAAD. Ti regaliamo il laptop per l’intero triennio

: Iscrizioni entro 31/01/2025

Entra in IAAD. Ti regaliamo il laptop per l’intero triennio

News!

: 16 Dicembre 2024

AD Education presenta il Report ESG 2023-2024.

News!

Partecipa anche tu all'evento Designer Needed? Here we IAAD.

: 14.12.2024

Designer Needed? Here we IAAD.

News!

Studenti e studentesse dei corsi di Communication e Digital Communication design di IAAD. partecipano da protagonisti all'evento Shape Your Vision 2024 di Gruppo E, dedicato all'innovazione e alla crescita continua

: 13.11.2024

Elevate – Shape Your Vision 2024

News!

Scopri Reverse Change, la collezione di IAAD. alla Fashion Graduate Italia 2024

: 24.10.2024

Reverse Change: la collezione IAAD. per Fashion Graduate Italia 2024

News!

IAAD. sostiene la formazione dei futuri leader creativi grazie alle borse di studio per il corso in Innovation Design per l'impresa, la cultura e il sociale

: FINO AL 29/07/2024

Scopri il bando 2024/25 delle Borse di studio per il corso IAAD. in Innovation Design

News!

Luca Molinari ospite IAAD. per la Special Lecture dal titolo "Il progetto del racconto. Luca Molinari Studio 1994-2024"

: 07.05.2024

Luca Molinari ospite di IAAD. con la Special Lecture “Il progetto del racconto: Luca Molinari Studio 1994-2024”

News!

Scopri il Bra-Very Bar: il progetto di IAAD. per il Fuorisalone 2024

: 15-21 Aprile 2024

La terza edizione del Bra-Very Bar al Fuorisalone 2024

News!

IAAD. e ArtCenter di Pasadena aprono una collaborazione

: 6 marzo – 12 aprile 2024

La Partnership tra IAAD. e ArtCenter di Pasadena

News!

La nuova edizione dei Design Workshop di IAAD.

: 19-24 febbraio 2024

Design – A Dialogue without Boundaries

News!

Dialogues, la mostra con le opere artistiche degli studenti di IAAD. a cura della docente Lucrezia Nardi

: 29.02.2024 – 8.03.2024

Dialogues – Call for Artists

News!

Il terzo convegno nazionale CIANS “Let’s create in Italy – Formazione, innovazione, sviluppo sostenibile”

: 18.01.2024

“Let’s create in Italy – Formazione, innovazione, sviluppo sostenibile”

Webinar: Autorialità e Intelligenza Artificiale

Ultimo webinar di IAAD. dedicato all’impatto dell’intelligenza artificiale sulle professioni creative

Scopri il webinar IAAD. su Intelligenza Artificiale e Autorialità

NEWS!

Data del webinar:
18 Dicembre 2023 alle 18:00

Dove vederlo:
sul canale YouTube di IAAD.
https://www.youtube.com/user/IAADTorino

In seguito all’approvazione dell’AI Act, vogliamo comprendere le implicazioni che il pacchetto europeo di regole sull’Intelligenza Artificiale avrà sul diritto d’autore.
Il documento, oltre a vietare l’utilizzo di IA per scopi predittivi e di social scoring, include una normativa che dovrebbe tutelare il copyright e la trasparenza sui contenuti generati da algoritmi.

E ancora:

  • Come potrebbe cambiare il concetto di originalità nel design con l’avvento dell’IA?
  • Cosa succede quando un’IA crea qualcosa di unico e innovativo?
  • A chi appartiene la proprietà intellettuale?

In questo webinar Lucia Maggi e Giuseppe Vaciago, di 42 Law Firm, moderati da Alessandro Colombo di IAAD., ne parleranno con Gaia Giordani, esperta in media digitali.

Lunedì 18 dicembre 2023

Ore 18:00

In diretta sul canale YouTube di IAAD.

https://www.youtube.com/@IAAD

Lucia Maggi

Chief Executive Officer and Partner di 42 LawFirm S.r.l. S.t.A.

Avvocato iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano. Dal 2005, ha indirizzato la propria carriera verso il diritto della proprietà intellettuale, approfondendo tematiche legate al diritto d’autore e delle nuove tecnologie. Nutre un interesse particolare per i social network e possiede una solida competenza in materia di contratti legati a marchi, brevetti, protezione di software e know-how. Negli ultimi tre anni ha pubblicato insieme ad altri professionisti una Guida pratica sugli NFT, un intervento sulla protezione dei brand nel Metaverso ed una guida sull’AI Act e sull’impatto per le Imprese dell’Intelligenza Artificiale Generativa. Insegna Diritto d’Autore all’Accademia di Musica di Pinerolo ed è docente a contratto presso il Corso CAPAC per “Manager Culturale per lo Sviluppo del Territorio”. Collabora inoltre da diversi anni come consulente con il Prof. Giacomo Magnani presso l’Interfacoltà di Economia e Gestione dei Beni Culturali dell’Università Cattolica di Milano e con la Prof.ssa Vittoria Fontana presso l’Università di Pavia, Dipartimento di Musicologia di Cremona.

Giuseppe Vaciago

Giuseppe Vaciago è un avvocato esperto di diritto delle nuove tecnologie. Partner di 42 Law Firm e Founder di LT42 S.r.l. Ha un PHD in Digital Forensics, è docente di Data Ethics and Data Protection presso il Politecnico di Torino ed è Coordinatore del Tavolo sull’Intelligenza Artificiale presso l’Ordine degli Avvocati di Milano.

Gaia Giordani

Esperta di media digitali, da sempre si interessa della relazione tra la tecnologia e la comunicazione. Si considera un’esploratrice delle potenzialità espressive della AI generativa, in particolare rispetto alle rappresentazioni stereotipate di genere, tema sul quale è intervenuta a TEDxVenezia. Scrive di Intelligenza Artificiale per diverse testate nel settore della comunicazione. 100 sue opere generate con AI sono state esposte al Palais des Festivals di Cannes. In IAAD. è docente di Content editing al Master in Digital Marketing and Communication Management.


Scopri altre news

News!

Nella sede di Torino un servizio agli studenti unico con la promozione: Entra in IAAD. Ti regaliamo il laptop per l’intero triennio

: Iscrizioni entro 31/01/2025

Entra in IAAD. Ti regaliamo il laptop per l’intero triennio

News!

: 16 Dicembre 2024

AD Education presenta il Report ESG 2023-2024.

News!

Partecipa anche tu all'evento Designer Needed? Here we IAAD.

: 14.12.2024

Designer Needed? Here we IAAD.

News!

Studenti e studentesse dei corsi di Communication e Digital Communication design di IAAD. partecipano da protagonisti all'evento Shape Your Vision 2024 di Gruppo E, dedicato all'innovazione e alla crescita continua

: 13.11.2024

Elevate – Shape Your Vision 2024

News!

Scopri Reverse Change, la collezione di IAAD. alla Fashion Graduate Italia 2024

: 24.10.2024

Reverse Change: la collezione IAAD. per Fashion Graduate Italia 2024

News!

IAAD. sostiene la formazione dei futuri leader creativi grazie alle borse di studio per il corso in Innovation Design per l'impresa, la cultura e il sociale

: FINO AL 29/07/2024

Scopri il bando 2024/25 delle Borse di studio per il corso IAAD. in Innovation Design

News!

Luca Molinari ospite IAAD. per la Special Lecture dal titolo "Il progetto del racconto. Luca Molinari Studio 1994-2024"

: 07.05.2024

Luca Molinari ospite di IAAD. con la Special Lecture “Il progetto del racconto: Luca Molinari Studio 1994-2024”

News!

Scopri il Bra-Very Bar: il progetto di IAAD. per il Fuorisalone 2024

: 15-21 Aprile 2024

La terza edizione del Bra-Very Bar al Fuorisalone 2024

News!

IAAD. e ArtCenter di Pasadena aprono una collaborazione

: 6 marzo – 12 aprile 2024

La Partnership tra IAAD. e ArtCenter di Pasadena

News!

La nuova edizione dei Design Workshop di IAAD.

: 19-24 febbraio 2024

Design – A Dialogue without Boundaries

News!

Dialogues, la mostra con le opere artistiche degli studenti di IAAD. a cura della docente Lucrezia Nardi

: 29.02.2024 – 8.03.2024

Dialogues – Call for Artists

News!

Il terzo convegno nazionale CIANS “Let’s create in Italy – Formazione, innovazione, sviluppo sostenibile”

: 18.01.2024

“Let’s create in Italy – Formazione, innovazione, sviluppo sostenibile”

Webinar: Futuro del Lavoro e Intelligenza Artificiale

Il terzo webinar di IAAD. dedicato all’impatto dell’intelligenza artificiale sulle professioni creative

Scopri il webinar IAAD. su Intelligenza Artificiale e Futuro del Lavoro

NEWS!

Data del webinar:
4 Dicembre 2023 alle 18:00

Dove vederlo:
sul canale YouTube di IAAD.
https://www.youtube.com/user/IAADTorino

L’intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando il mondo del lavoro. In questo webinar, Marina Geymonat – Capgemini Invent e Luca Morena – Nextatlas, moderati da Francesco Ronchi – Synesthesia, discuteranno su come l’intelligenza artificiale generativa rivoluzionerà le professioni, creando nuove opportunità e potenziali rischi.

Un’occasione di confronto e riflessione sulle sfide e le opportunità che ci attendono.

  • Come potranno le aziende e i lavoratori prepararsi al meglio per questa rivoluzione?
  • Come sfruttare al massimo i vantaggi dell’IA senza subirne gli effetti negativi?
  • Come cambierà nel futuro prossimo il lavoro?

Lunedì 4 Dicembre 2023

Ore 18:00

In diretta sul canale YouTube di IAAD.

https://www.youtube.com/@IAAD

Marina Geymonat

Informatica, specializzata in Intelligenza Artificiale e Innovazione, Marina con il suo team in Capgemini Invent, progetta e integra soluzioni di AI per migliorare il business delle Aziende, con particolare attenzione alle persone, alla qualità del lavoro e alla sostenibilità.

Grazie alle profonde competenze tecniche e all’approccio sistemico, accompagna i Clienti in una trasformazione digitale di successo, sostenibile e realmente orientata al business.

Luca Morena

Luca Morena, PhD in filosofia, è co-fondatore e CEO di Nextatlas, un servizio innovativo che usa l’Intelligenza Artificiale per identificare trend emergenti grazie a una analisi in tempo reale di dati provenienti dai social media. Tra i clienti di Nextatlas figurano brand globali quali Mondelez, Ferrero, Reckitt, Adidas e molti altri.

Francesco Ronchi

Francesco Ronchi è un imprenditore torinese, classe 1975, con un forte background tecnologico.

Mosso da una grande passione per il coding già dai tempi del Commodore 64, ha una formazione come tecnico grafico e fotografico e una laurea in Informatica. Ha fondato nel 2011 Synesthesia srl SB, società attiva su progetti di digital transformation, sviluppo software, comunicazione, marketing e eventi. In Synesthesia ricompie il ruolo di Presidente ed è alla guida della strategia a lungo termine e dell’area innovazione.


Scopri altre news

News!

Nella sede di Torino un servizio agli studenti unico con la promozione: Entra in IAAD. Ti regaliamo il laptop per l’intero triennio

: Iscrizioni entro 31/01/2025

Entra in IAAD. Ti regaliamo il laptop per l’intero triennio

News!

: 16 Dicembre 2024

AD Education presenta il Report ESG 2023-2024.

News!

Partecipa anche tu all'evento Designer Needed? Here we IAAD.

: 14.12.2024

Designer Needed? Here we IAAD.

News!

Studenti e studentesse dei corsi di Communication e Digital Communication design di IAAD. partecipano da protagonisti all'evento Shape Your Vision 2024 di Gruppo E, dedicato all'innovazione e alla crescita continua

: 13.11.2024

Elevate – Shape Your Vision 2024

News!

Scopri Reverse Change, la collezione di IAAD. alla Fashion Graduate Italia 2024

: 24.10.2024

Reverse Change: la collezione IAAD. per Fashion Graduate Italia 2024

News!

IAAD. sostiene la formazione dei futuri leader creativi grazie alle borse di studio per il corso in Innovation Design per l'impresa, la cultura e il sociale

: FINO AL 29/07/2024

Scopri il bando 2024/25 delle Borse di studio per il corso IAAD. in Innovation Design

News!

Luca Molinari ospite IAAD. per la Special Lecture dal titolo "Il progetto del racconto. Luca Molinari Studio 1994-2024"

: 07.05.2024

Luca Molinari ospite di IAAD. con la Special Lecture “Il progetto del racconto: Luca Molinari Studio 1994-2024”

News!

Scopri il Bra-Very Bar: il progetto di IAAD. per il Fuorisalone 2024

: 15-21 Aprile 2024

La terza edizione del Bra-Very Bar al Fuorisalone 2024

News!

IAAD. e ArtCenter di Pasadena aprono una collaborazione

: 6 marzo – 12 aprile 2024

La Partnership tra IAAD. e ArtCenter di Pasadena

News!

La nuova edizione dei Design Workshop di IAAD.

: 19-24 febbraio 2024

Design – A Dialogue without Boundaries

News!

Dialogues, la mostra con le opere artistiche degli studenti di IAAD. a cura della docente Lucrezia Nardi

: 29.02.2024 – 8.03.2024

Dialogues – Call for Artists

News!

Il terzo convegno nazionale CIANS “Let’s create in Italy – Formazione, innovazione, sviluppo sostenibile”

: 18.01.2024

“Let’s create in Italy – Formazione, innovazione, sviluppo sostenibile”

Stefano Nazzi ospite di IAAD. con il libro “Il volto del male”

Il 14 Novembre in IAAD. Bologna si terrà la presentazione del libro “Il volto del male”: storie di efferati assassini

Stefano Nazzi ospite di IAAD. Bologna per la presentazione del libro “Il volto del male”: storie di efferati assassini

NEWS!

Tipo:
Evento

Data:
14 Novembre 2023 ore 18.30

Sede:
IAAD. Bologna
via Jacopo Barozzi, 3/m

Stefano Nazzi, giornalista internazionale e autore del podcast rivelazione del Post, “Indagini”, presenterà, il 14 Novembre nella nostra sede di Bologna, il suo nuovo libro “Il volto del male”: storie di efferati assassini – Mondadori.

Moderato da Valentina Pederiva, Coordinatrice dei corsi triennali in Communication Design, Digital Communication Design e del corso Professional in Podcasting, Nazzi ci racconterà le storie di persone che hanno fatto del male ad altre persone uccidendole. Partendo da chi erano prima e come hanno fatto a diventare degli assassini, spesso senza che nessuno intorno a loro sospettasse quello che stava accadendo realmente, fino ad arrivare a quello che è successo dopo.

Un’opportunità incredibile per incontrare una delle figure più importanti italiane del podcasting true crime. 

Ti aspettiamo il 14 Novembre alle ore 18.30, presso la nostra sede di IAAD. Bologna.

Evento gratuito e libero fino a esaurimento posti, con registrazione obbligatoria al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-presentazione-il-volto-del-male-di-stefano-nazzi-737210415197

STEFANO NAZZI

Stefano Nazzi, giornalista, ha lavorato per alcune importanti testate nazionali.

Si è sempre occupato di cronaca, seguendo i casi più conosciuti e di maggiore risonanza, ma anche vicende meno note. Oggi racconta la cronaca e l’attualità per il Post.

È ideatore e autore di Indagini, ai primi posti delle classifiche dei podcast.


Scopri altre news

News!

Nella sede di Torino un servizio agli studenti unico con la promozione: Entra in IAAD. Ti regaliamo il laptop per l’intero triennio

: Iscrizioni entro 31/01/2025

Entra in IAAD. Ti regaliamo il laptop per l’intero triennio

News!

: 16 Dicembre 2024

AD Education presenta il Report ESG 2023-2024.

News!

Partecipa anche tu all'evento Designer Needed? Here we IAAD.

: 14.12.2024

Designer Needed? Here we IAAD.

News!

Studenti e studentesse dei corsi di Communication e Digital Communication design di IAAD. partecipano da protagonisti all'evento Shape Your Vision 2024 di Gruppo E, dedicato all'innovazione e alla crescita continua

: 13.11.2024

Elevate – Shape Your Vision 2024

News!

Scopri Reverse Change, la collezione di IAAD. alla Fashion Graduate Italia 2024

: 24.10.2024

Reverse Change: la collezione IAAD. per Fashion Graduate Italia 2024

News!

IAAD. sostiene la formazione dei futuri leader creativi grazie alle borse di studio per il corso in Innovation Design per l'impresa, la cultura e il sociale

: FINO AL 29/07/2024

Scopri il bando 2024/25 delle Borse di studio per il corso IAAD. in Innovation Design

News!

Luca Molinari ospite IAAD. per la Special Lecture dal titolo "Il progetto del racconto. Luca Molinari Studio 1994-2024"

: 07.05.2024

Luca Molinari ospite di IAAD. con la Special Lecture “Il progetto del racconto: Luca Molinari Studio 1994-2024”

News!

Scopri il Bra-Very Bar: il progetto di IAAD. per il Fuorisalone 2024

: 15-21 Aprile 2024

La terza edizione del Bra-Very Bar al Fuorisalone 2024

News!

IAAD. e ArtCenter di Pasadena aprono una collaborazione

: 6 marzo – 12 aprile 2024

La Partnership tra IAAD. e ArtCenter di Pasadena

News!

La nuova edizione dei Design Workshop di IAAD.

: 19-24 febbraio 2024

Design – A Dialogue without Boundaries

News!

Dialogues, la mostra con le opere artistiche degli studenti di IAAD. a cura della docente Lucrezia Nardi

: 29.02.2024 – 8.03.2024

Dialogues – Call for Artists

News!

Il terzo convegno nazionale CIANS “Let’s create in Italy – Formazione, innovazione, sviluppo sostenibile”

: 18.01.2024

“Let’s create in Italy – Formazione, innovazione, sviluppo sostenibile”

ADD DIALOGUE TO YOUR DESIGN

Un ciclo di incontri in presenza ideato e promosso da IAAD.

Add Dialogue To Your Design: un ciclo di incontri in presenza ideato e promosso da IAAD.

NEWS!

Date degli incontri:
da Ottobre 2023

Sede:
IAAD. Torino

Il DIALOGO è uno dei cinque valori fondanti dell’identità IAAD., uno dei concetti chiave che l’Istituto dArte Applicata e Design adotta per rappresentare, definire e comunicare il proprio ruolo e le traiettorie del suo impegno culturale e formativo.

“ESSERE IAAD.” significa credere, oltre che nel dialogo, nei valori dell’immaginazione, del coraggio, dellacultura e del rispetto.

Indispensabile leva di confronto e condivisione, il dialogo si propone come forza primaria dell’attività di progetto, informando e strutturando ogni processo di ideazione creativa che intenda proporsi e misurarsi nel contesto della società; progettare in modalità dialogica significa aprirsi al mondo e sapersi confrontare con le istanze plurali della contemporaneità, coltivando la capacità di  immaginare coraggiose soluzioni adattive e collaborative con cui affrontare le numerose sfide del prossimo futuro.

“ADD DIALOGUE TO YOUR DESIGN”, così come gli altri format di riflessione e apprendimento ideati sino ad oggi da IAAD. con il medesimo intento, è un originale ciclo di incontri in presenza con alcun3 protagonist3 del nostro tempo, talenti di spicco in differenti campi di ricerca e di esercizio professionale: per loro, coniugare l’esperienza creativa al valore del dialogo è, allo stesso tempo, un esercizio necessario e un dovere imprescindibile.

Calendario incontri in programma:

Lino Dainese

31 ottobre 2023 – ore 16:30

Chiara Alessi

23 novembre – ore 10:30

Carlo Lucarelli

14 dicembre – ore 14:00

Andrea Pennacchi

(data da definire)

Anna Costamagna

(data da definire)


Scopri altre news

News!

Nella sede di Torino un servizio agli studenti unico con la promozione: Entra in IAAD. Ti regaliamo il laptop per l’intero triennio

: Iscrizioni entro 31/01/2025

Entra in IAAD. Ti regaliamo il laptop per l’intero triennio

News!

: 16 Dicembre 2024

AD Education presenta il Report ESG 2023-2024.

News!

Partecipa anche tu all'evento Designer Needed? Here we IAAD.

: 14.12.2024

Designer Needed? Here we IAAD.

News!

Studenti e studentesse dei corsi di Communication e Digital Communication design di IAAD. partecipano da protagonisti all'evento Shape Your Vision 2024 di Gruppo E, dedicato all'innovazione e alla crescita continua

: 13.11.2024

Elevate – Shape Your Vision 2024

News!

Scopri Reverse Change, la collezione di IAAD. alla Fashion Graduate Italia 2024

: 24.10.2024

Reverse Change: la collezione IAAD. per Fashion Graduate Italia 2024

News!

IAAD. sostiene la formazione dei futuri leader creativi grazie alle borse di studio per il corso in Innovation Design per l'impresa, la cultura e il sociale

: FINO AL 29/07/2024

Scopri il bando 2024/25 delle Borse di studio per il corso IAAD. in Innovation Design

News!

Luca Molinari ospite IAAD. per la Special Lecture dal titolo "Il progetto del racconto. Luca Molinari Studio 1994-2024"

: 07.05.2024

Luca Molinari ospite di IAAD. con la Special Lecture “Il progetto del racconto: Luca Molinari Studio 1994-2024”

News!

Scopri il Bra-Very Bar: il progetto di IAAD. per il Fuorisalone 2024

: 15-21 Aprile 2024

La terza edizione del Bra-Very Bar al Fuorisalone 2024

News!

IAAD. e ArtCenter di Pasadena aprono una collaborazione

: 6 marzo – 12 aprile 2024

La Partnership tra IAAD. e ArtCenter di Pasadena

News!

La nuova edizione dei Design Workshop di IAAD.

: 19-24 febbraio 2024

Design – A Dialogue without Boundaries

News!

Dialogues, la mostra con le opere artistiche degli studenti di IAAD. a cura della docente Lucrezia Nardi

: 29.02.2024 – 8.03.2024

Dialogues – Call for Artists

News!

Il terzo convegno nazionale CIANS “Let’s create in Italy – Formazione, innovazione, sviluppo sostenibile”

: 18.01.2024

“Let’s create in Italy – Formazione, innovazione, sviluppo sostenibile”

Intelligenza Artificiale ed Etica

Il secondo webinar di IAAD. dedicato all’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo delle professioni creative

Scopri il webinar IAAD. su Intelligenza Artificiale ed Etica

NEWS!

Data del webinar:
2 Ottobre 2023 alle 18:00

Dove vederlo:
sul canale YouTube di IAAD.
https://www.youtube.com/user/IAADTorino

L’intelligenza artificiale (IA) è una tecnologia in rapida evoluzione che sta avendo un impatto sempre più significativo sulla nostra società. Questo sviluppo, tuttavia, solleva anche una serie di questioni etiche, che è necessario affrontare per garantire che l’IA sia utilizzata in modo responsabile e sostenibile.

In questo webinar, Emanuela Girardi, Founder at Pop AI | AI expert at MiSE | Board Member of AIxIA | President of Adra | Base Italia | Inspiring Fifty Award Winner | Lecturer at Politecnico of Turin e Massimo Morelli, Founder di Pensativa e membro di FerpiLab, due esperti di etica e IA, moderati da Francesco Ronchi, CEO di Synesthesia, si confronteranno sui principali temi etici legati all’Intelligenza Artificiale, parlando dei principi etici che dovrebbero guidare lo sviluppo e l’utilizzo dell’IA e di alcuni dei principali problemi che sono stati identificati in relazione all’uso di questa tecnologia.

Lunedì 2 ottobre 2023

Ore 18:00

In diretta sul canale YouTube di IAAD.

https://www.youtube.com/@IAAD

Massimo Morelli

Filosofo di formazione, dopo un breve periodo di attività nel settore editoriale lavora alcuni anni come responsabile delle sponsorizzazioni culturali del Gruppo Italgas. In seguito entra come socio nell’agenzia di comunicazione Partners di Torino dove resta per quasi un decennio.

Diciotto anni orsono fonda la sua agenzia di marketing digitale con una forte propensione per le nuove tecnologie, denominata Pensativa. Con questa agenzia partecipa alla realizzazione di una delle prime applicazioni di realtà immersiva per la comunicazione istituzionale (Piedmont for Real, presentata a New Delhi con la delegazione Ciampi nel 2005) e di alcune ontologie semantiche (in collaborazione coll’università di Torino).

Importante anche l’esperienza nel settore didattico: con l’università privata IAAD. di Torino contribuisce a realizzare i corsi di laurea triennale in Comunicazione e Comunicazione Digitale, nonché il master in Digital Marketing & Communication, tutti accreditati dal MIUR.

Da qualche anno il suo interesse principale è volto a indagare le possibili aree di intersezione tra sistemi digitali (più o meno intelligenti), neuroscienze e design. Dal 2023 fa parte del think tank FerpiLab.

Emanuela Girardi

Emanuela Girardi è la fondatrice e presidente di Pop AI (Popular Artificial Intelligence) un’Associazione no-profit la cui mission è di spiegare alle persone cosa sono le tecnologie di intelligenza artificiale e quale impatto hanno sulla vita di tutti i giorni delle persone.

È Presidente di Adra, l’Associazione europea su AI, Data e Robotics che lavora con la Commissione Europea per realizzare il piano di investimenti di Horizon Europe 2021-2027 (2.6 miliardi di euro).

Emanuela è membro del direttivo di AIxIA, l’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale, dell’Advisory Board di CLAIRE, la Confederazione dei Laboratori per la Ricerca in Intelligenza Artificiale in Europa e del Direttivo della Fondazione per la Scuola di Compagnia San Paolo.

Emanuela è membro del gruppo di esperti di intelligenza artificiale del Ministero dello Sviluppo Economico che ha elaborato la strategia nazionale italiana per l’intelligenza artificiale.

Emanuela insegna AI e sviluppo sostenibile al Master HumanAIze del Politecnico di Torino. Emanuela è una delle vincitrici di Inspiring Fifty Italy 2021 che premia le 50 donne più influenti nel mondo della tecnologia nel nostro Paese.

Francesco Ronchi

Francesco Ronchi è un imprenditore torinese, classe 1975, con un forte background tecnologico.

Mosso da una grande passione per il coding già dai tempi del Commodore 64, ha una formazione come tecnico grafico e fotografico e una laurea in Informatica. Ha fondato nel 2011 Synesthesia srl SB, società attiva su progetti di digital transformation, sviluppo software, comunicazione, marketing e eventi. In Synesthesia ricompie il ruolo di Presidente ed è alla guida della strategia a lungo termine e dell’area innovazione.


Scopri altre news

News!

Nella sede di Torino un servizio agli studenti unico con la promozione: Entra in IAAD. Ti regaliamo il laptop per l’intero triennio

: Iscrizioni entro 31/01/2025

Entra in IAAD. Ti regaliamo il laptop per l’intero triennio

News!

: 16 Dicembre 2024

AD Education presenta il Report ESG 2023-2024.

News!

Partecipa anche tu all'evento Designer Needed? Here we IAAD.

: 14.12.2024

Designer Needed? Here we IAAD.

News!

Studenti e studentesse dei corsi di Communication e Digital Communication design di IAAD. partecipano da protagonisti all'evento Shape Your Vision 2024 di Gruppo E, dedicato all'innovazione e alla crescita continua

: 13.11.2024

Elevate – Shape Your Vision 2024

News!

Scopri Reverse Change, la collezione di IAAD. alla Fashion Graduate Italia 2024

: 24.10.2024

Reverse Change: la collezione IAAD. per Fashion Graduate Italia 2024

News!

IAAD. sostiene la formazione dei futuri leader creativi grazie alle borse di studio per il corso in Innovation Design per l'impresa, la cultura e il sociale

: FINO AL 29/07/2024

Scopri il bando 2024/25 delle Borse di studio per il corso IAAD. in Innovation Design

News!

Luca Molinari ospite IAAD. per la Special Lecture dal titolo "Il progetto del racconto. Luca Molinari Studio 1994-2024"

: 07.05.2024

Luca Molinari ospite di IAAD. con la Special Lecture “Il progetto del racconto: Luca Molinari Studio 1994-2024”

News!

Scopri il Bra-Very Bar: il progetto di IAAD. per il Fuorisalone 2024

: 15-21 Aprile 2024

La terza edizione del Bra-Very Bar al Fuorisalone 2024

News!

IAAD. e ArtCenter di Pasadena aprono una collaborazione

: 6 marzo – 12 aprile 2024

La Partnership tra IAAD. e ArtCenter di Pasadena

News!

La nuova edizione dei Design Workshop di IAAD.

: 19-24 febbraio 2024

Design – A Dialogue without Boundaries

News!

Dialogues, la mostra con le opere artistiche degli studenti di IAAD. a cura della docente Lucrezia Nardi

: 29.02.2024 – 8.03.2024

Dialogues – Call for Artists

News!

Il terzo convegno nazionale CIANS “Let’s create in Italy – Formazione, innovazione, sviluppo sostenibile”

: 18.01.2024

“Let’s create in Italy – Formazione, innovazione, sviluppo sostenibile”