IAAD IAAD

La seconda edizione del Bra-Very Bar al Fuorisalone 2023

Scopri il progetto che IAAD., Accademia Italiana e SAE Institute presentano alla Milano Design Week 2023

Scopri il Bra-Very Bar: il progetto di IAAD. per il Fuorisalone 2023

NEWS!

Data:
Dal 18 al 22 Aprile

Luogo:
Dropcity

Dal 18 al 22 aprile, nell’avveniristica location di Dropcity, IAAD., Accademia Italiana e SAE Institute portano alla Milano Design Week 2023, la seconda edizione del BRA-VERY BAR.

5 giorni in cui gli/le studentə delle 20 scuole del gruppo AD Education, saranno coinvoltə in un lavoro corale, 5 workshop strutturati in 5 ambiti, in cui Etica ed Estetica dialogano e si confrontano attraverso i temi del contemporaneo con l’attenzione al pianeta e all’essere umano.

A ispirare la nuova generazione di designer, cinque grandi nomi di riferimento in ambito sportswear, automotive, comunicazione, sound design e terzo settore: Decathlon, Pinfinfarina, Huawei, Unicef, Glauk Sound. Nei 5 giorni sarà inoltre possibile visitare la mostra “Arrigo Arrighetti. A public architect”, dedicata all’architetto e urbanista che negli anni Sessanta e Settanta ha realizzato edifici pubblici fra i più interessanti e innovativi di Milano. 

Programma day by day

18 Aprile – 10:00-18:00

Ethical Sport

Workshop realizzato in collaborazione con Decathlon

Programma

  • 10:00-11:00: Motivational Speech
  • 10:30-17:00: Sviluppo workshop
  • 17:00-18:00: Presentazione dei risultati dei workshop

Workshop

We Care

Nel settembre 2022 Decathlon ha lanciato Adapted Sports, nuovo brand la cui mission è ideare prodotti che permettano alle persone con disabilità di praticare sport in autonomia e in modo inclusivo.

Gli/le studentə insieme al team Decathlon Adapted Sports dovranno ideare un progetto per comunicare questa nuova linea di prodotti attraverso un piano di comunicazione che consideri tutti i principali touch point online e offline.

L’obiettivo del brand? Incrementare la brand awareness e diventare il brand favorito dalle persone con disabilità.

Project leaders Decathlon: Sabrina Bonanno – Adapted Sports Product Manager, Alessia Tagioretti – Adapted Sports Communication Leader e Marco Melacini – digitalizzazione prodotto.

Project leader IAAD.: Barbara Borio – Docente di Marketing

Motivational speaker: Alessandro Carvani Minetti – Presidente TICAMI

19 Aprile – 10:00-18:00

Ethical Movement

Workshop realizzato in collaborazione con Huawei

Programma

  • 10:00-11:00: Motivational Speech
  • 10:30-17:00: Sviluppo workshop
  • 17:00-18:00: Presentazione dei risultati dei workshop

Workshop

Human intelligence in cars

Huawei è un’azienda globale con un vasto background della creazione, sviluppo e produzione di INTELLIGENZA in ambito comunicazione e prodotto.
Siamo interessati a capire come un’azienda con tale background possa stravolgere l’estetica dell’automobile.
Come possiamo rendere l’esterno dell’automobile più intelligente?
Come possono i prodotti elettronici dei consumatori e delle consumatrici influenzare una nuova era nel design automobilistico?

Project leaders Huawei: Luca Borgogno – Chief Automotive Officer HUAWEI Milan Aesthetic Research Center e Davide Varenna – Lead exterior designer HUAWEI Milan Aesthetic Research Center

Project leader IAAD.: Dario Olivero – Coordinatore Corso di Diploma Accademico e Master in Transportation Design

Motivational speaker: Marco Paretti – Autore presso Will Media

20 Aprile – 10:00-18:00

Ethical Speaking

Workshop realizzato in collaborazione con Unicef

Programma

  • 10:00-11:00: Motivational Speech
  • 10:30-17:00: Sviluppo workshop
  • 17:00-18:00: Presentazione dei risultati dei workshop

Workshop

Non si può più dire niente…?

Il linguaggio è lo specchio della società e viceversa: attraverso il linguaggio possiamo reiterare e confermare dei pregiudizi, spesso senza nemmeno accorgercene; ma possiamo anche scardinarli e superarli, se ne abbiamo il coraggio. Sì, il coraggio: perché spesso lasciare andare il vecchio, anche quando si tratta di semplici modi di dire, fa paura. Ci fa pensare che “non si può più dire niente”. Ma è davvero così, o stiamo solo cercando giustificazioni per non metterci in discussione?

Unicef promuove la campagna “OPS!” che, alla soglia della sua terza edizione, oltre ad essere incentrata sulla lotta al razzismo è estesa ai pregiudizi di genere e orientamento sessuale, in un’ottica intersezionale.

Nel workshop sarai chiamatə a progettare contenuti rivolti ad altrə giovani per sensibilizzarlə sui pregiudizi inconsci. Il linguaggio e la società in cui esso è usato sono l’uno lo specchio dell’altra e lavorare sul linguaggio significa allenarsi a riconoscere e superare i propri pregiudizi, soprattutto quelli inconsci.

Project leaders Unicef: Federica Tornincasa – UNICEF Intersectional Discrimination Consultant

Project leader Accademia Italiana: Christian Ludovici – Coordinatore corso di Diploma Accademico in Design

Project leader IAAD.: Vladimir Soto – Docente di Cultura e grafica del design

Motivational speaker: Gabriella Crafa – Diversity Lab Vice President

21 Aprile – 10:00-18:00

Ethical Living

Workshop realizzato in collaborazione con Pininfarina

Programma

  • 10:00-11:00: Motivational Speech
  • 10:30-17:00: Sviluppo workshop
  • 17:00-18:00: Presentazione dei risultati dei workshop

Workshop

Walking into the future

Il mezzo di trasporto più sostenibile al mondo sono i nostri piedi. L’obiettivo è quello di rileggere il footwear come un vero e proprio strumento di facilitazione negli spostamenti. Questo sia da un punto di vista di performance ed adattabilità, sia da un punto di vista emozionale, garantendo una user experience che gratifichi l’atto del camminare. Il workshop è orientato alla ideazione di scarpe per differenti utilizzi, scenari, persone, nel rispetto di un uso sostenibile ed etico.

Tra gli aspetti di cui dovrà tenere conto la progettazione avranno particolare rilievo: User experience – progettazione di scarpe per uso quotidiano, per persone con esigenze specifiche o differentemente abili.

Produzione e logistica – la progettazione dovrà prevedere sistemi di produzione e spedizione sostenibili.

Riutilizzo o riciclo – la progettazione dovrà prevedere la possibilità di riparare, disassemblare, riciclare i materiali e componenti della calzatura.

Scenario futuro – come le scarpe potranno essere un nuovo strumento di mobilità?

Project leaders Pininfarina: Prianjali Kapur – Lead Strategic Designer Pininfarina

Project leader IAAD.: Davide Negri – Coordinatore del Corso di Diploma Accademico di I livello in Product Design

Motivational speaker: Troy Nachtigall – Chaired Professor of Fashion Research and Technology, Primus Inter Pares of the Faculty of Digital, Media, and Creative Industries

22 Aprile – 10:00-18:00

Ethical Sound(Scapes)

Workshop realizzato in collaborazione con Glauk Sound

Programma

  • 10:00-11:00: Motivational Speech
  • 10:30-17:00: Sviluppo workshop
  • 17:00-18:00: Presentazione dei risultati dei workshop

Workshop

Sound Matters

La fruizione di contenuti audio è ormai un aspetto fondamentale nella progettazione di spazi ed esperienze. Il workshop indaga le interazioni tra l’innovativa tecnologia sviluppata da Glauk Sound, che permette di trasformare qualsiasi materiale in un diffusore di suono, e gli oggetti della nostra quotidianità: come interagiscono le superfici tra loro trasformando lo spazio a livello sonoro, in una relazione simbiotica tra trasduttore e materia?

Applicando tecniche di sound design, si potrà sperimentare come da oggetti che hanno terminato il proprio ciclo di vita sia possibile creare strumenti sonori unici sfruttando le proprietà dei materiali con cui sono costruiti. Questo approccio promuove la creatività, la circolarità e la rigenerazione attraverso l’utilizzo di oggetti che, esaurita la propria funzione primaria, sarebbero altrimenti destinati alla distruzione. I/Le partecipantə progetteranno elementi sonori la cui identità materica e funzionale si espande attraverso la capacità di generare suono, esplorando le potenzialità acustiche di vetro, legno, cartone e altri materiali.

Project leaders Glauk Sound: Alessandro Bollini – Fondatore Glauk Sound

Project leader SAE Institute: Riccardo Giovinetto – docente di Sound Design SAE Institute Milano

Motivational speaker: Lorenzo Palmeri – Designer e musicista

Everyday – 10:00-18:00

Arrigo Arrighetti. A public architect

Exhibition

Arrigo Arrighetti (1922-1989) è stato un architetto e urbanista italiano.

Dopo la laurea in architettura al Politecnico di Milano, Arrighetti divenne capo del Dipartimento Urbanistica del Comune di Milano. In questo ruolo è stato responsabile di molti edifici pubblici costruiti negli anni Cinquanta e Sessanta. Tra questi, complessi di edilizia popolare, scuole, mercati, uffici, piscine e centri religiosi.

Il lavoro di Arrighetti si caratterizza per l’innovazione e l’attenzione alle forme, alle strutture architettoniche e ai dettagli costruttivi. Le sue architetture riuniscono diversi campi di competenza, dalla pianificazione urbana alla teoria e alla pratica sociale ed economica.

La mostra “Arrigo Arrighetti. Un architetto pubblico” presenta le principali opere di questo maestro dell’architettura italiana, a lungo trascurato dalla critica. Figura unica nel panorama internazionale, Arrighetti ha saputo coniugare un profondo impegno sociale con progetti di alta qualità.

Nella mostra, le opere di Arrighetti sono presentate attraverso una serie di immagini fotografiche realizzate su misura dal fotografo e artista visivo Pino Musi, accanto ai disegni di piante, sezioni e tetti dell’architetto stesso.

Il collettivo di giovani architetti HPO ha progettato la mostra. Ad HPO è stato chiesto di dialogare con l’opera di Arrighetti, da cui ha tratto ispirazione per generare una conversazione creativa tra maestro e allievo.

Curatore: Salvatore Porcaro


Scopri altre news

News!

Scopri il webinar IAAD. su Intelligenza Artificiale ed Etica

: 2 Ottobre 2023

Intelligenza Artificiale ed Etica

News!

IAAD. partecipa alla prossima edizione dell'Italian Tech Week con una Masterclass dedicata al tema dell'improvvisazione

: 28 Settembre 2023

IAAD. partecipa all’Italian Tech Week

News!

IAAD. e l'Intelligenza Artificiale

: IAAD. / AI

IAAD./IA

News!

IAAD. per il 90esimo del Mauto

: 21 Luglio 2023

IAAD. per il 90esimo del Mauto

News!

Scopri il mondo del design partecipando alla prima edizione della Summer School IAAD.

: 10-21 Luglio 2023

Summer School 2023

News!

Essere IAAD. La prima campagna di comunicazione dell'Istituto d'Arte Applicata e Design

: 29.05.2023

Essere IAAD. Essere CreaativƏ Extraa OrdinaariƏ

News!

IAAD. sostiene la formazione dei futuri leader creativi grazie alle borse di studio per il corso in Innovation Design per l'impresa, la cultura e il sociale

: 12 Maggio 2023

Scopri il bando delle Borse di studio per il corso IAAD. in Innovation Design

News!

Angela Rui ospite di IAAD. nel ciclo di incontri "Add Courage To Your design"

: 12.05.2023

Add Courage to Your Design – Angela Rui

News!

Samuel dei Subsonica ospite di IAAD. per un talk a Gallerie d'Italia

: 28.03.2023

Add Courage to Your Design – Samuel

News!

Scopri l'evento ILLUMINATIAAD. presso IAAD. Bologna

: 4.02.2023

ILLUMINATIAAD.

News!

Ivan Cazzola ospite di IAAD. per una special lecture

: 7.12.2022

Ivan Cazzola ospite di IAAD. con una Special Lecture

News!

CORPUS VERBI, il concept di IAAD. per l'edizione 2022 della Fashion Graduate Italia

: 25 Ottobre 2022

IAAD. partecipa alla Fashion Graduate Italia 2022

ILLUMINATIAAD.

Gavina: il design industriale nasce a Bologna

Scopri l'evento ILLUMINATIAAD. presso IAAD. Bologna

NEWS!

Data:
4 Febbraio 2023 – dalle 20.00 alle 24.00

Luogo:
IAAD. Bologna
via Jacopo Barozzi, 3/m

Con una mostra dedicata al più sovversivo e rivoluzionario degli imprenditori del design, Dino Gavina, IAAD. partecipa ad ART CITY White Night.

In occasione di Arte Fiera 2023, sabato 4 febbraio saranno esposti presso la sede IAAD. di Bologna gli scatti fotografici, mai pubblicati, realizzati da Stefano Pasotti all’interno della casa-studio di Dino Gavina (ultima testimonianza documentata prima dell’incendio), i ritratti personali dell’eclettico designer scattati da Margherita Cecchini, l’intervista inedita realizzata da Matteo Morisi nel 2005 e alcuni prototipi e pezzi iconici della storia del design, come Le Témoin (l’occhio che si trasforma in un’inaspettata seduta) disegnato da Man Ray per Dino Gavina nel 1971.

Il percorso, realizzato dai/dalle 32 studentə del terzo anno di Communication design, con l’obiettivo di raccontare la vita, il percorso lavorativo e il contributo basilare che Dino Gavina ha dato alla nascita del design italiano, si snoda lungo 5 aree tematiche, punti cardine della storia di Dino Gavina:

  • le aziende
  • i designer internazionali
  • designer italiani
  • i programmi d’autore
  • il mondo dell’arte

Evento realizzato in collaborazione con: Paradisoterrestre e Edizioni Corraini.

ALCUNE INFO UTILI SULL’EVENTO

Quando: Sabato 4 febbraio 2023 dalle 20:00 alle 24:00

Dove: IAAD. Bologna – Via Jacopo Barozzi 3/m


Scopri altre news

News!

Scopri il webinar IAAD. su Intelligenza Artificiale ed Etica

: 2 Ottobre 2023

Intelligenza Artificiale ed Etica

News!

IAAD. partecipa alla prossima edizione dell'Italian Tech Week con una Masterclass dedicata al tema dell'improvvisazione

: 28 Settembre 2023

IAAD. partecipa all’Italian Tech Week

News!

IAAD. e l'Intelligenza Artificiale

: IAAD. / AI

IAAD./IA

News!

IAAD. per il 90esimo del Mauto

: 21 Luglio 2023

IAAD. per il 90esimo del Mauto

News!

Scopri il mondo del design partecipando alla prima edizione della Summer School IAAD.

: 10-21 Luglio 2023

Summer School 2023

News!

Essere IAAD. La prima campagna di comunicazione dell'Istituto d'Arte Applicata e Design

: 29.05.2023

Essere IAAD. Essere CreaativƏ Extraa OrdinaariƏ

News!

IAAD. sostiene la formazione dei futuri leader creativi grazie alle borse di studio per il corso in Innovation Design per l'impresa, la cultura e il sociale

: 12 Maggio 2023

Scopri il bando delle Borse di studio per il corso IAAD. in Innovation Design

News!

Angela Rui ospite di IAAD. nel ciclo di incontri "Add Courage To Your design"

: 12.05.2023

Add Courage to Your Design – Angela Rui

News!

Scopri il Bra-Very Bar: il progetto di IAAD. per il Fuorisalone 2023

: 18-22 Aprile 2023

La seconda edizione del Bra-Very Bar al Fuorisalone 2023

News!

Samuel dei Subsonica ospite di IAAD. per un talk a Gallerie d'Italia

: 28.03.2023

Add Courage to Your Design – Samuel

News!

Ivan Cazzola ospite di IAAD. per una special lecture

: 7.12.2022

Ivan Cazzola ospite di IAAD. con una Special Lecture

News!

CORPUS VERBI, il concept di IAAD. per l'edizione 2022 della Fashion Graduate Italia

: 25 Ottobre 2022

IAAD. partecipa alla Fashion Graduate Italia 2022

IAAD. First Alumni Reunion

con il contributo di FIRSTGLASS & ITALIANSTREETFOODY

NEWS!

Data:
Venerdì 10 Giugno 2022

Orario:
Dalle 18:00 alle 22:00

Venerdì 10 Giugno, dalle 18:00 alle 22:00, prenderà il via la prima alumni reunion , un’occasione per iniziare a costruire insieme la community degli alumni IAAD.

Un aperitivo nel cuore di Parco Sempione, dove ritrovare compagni di corso, docenti, ex studenti e tutto lo staff IAAD.

Ma non finisce qua, perché la classe che parteciperà più numerosa, vincerà un workshop sull’Engagement Design:

“SVILUPPARE PENSIERO, COMUNICAZIONE, PROBLEM SOLVING CON LA GAMIFICATION”

Tutti noi abbiamo provato più volte il coinvolgimento verso qualcuno o qualcosa, alcuni di noi provano sensazioni forti ascoltando una canzone o durante una sessione di videogioco. 

Una persona quando è coinvolta presenta un cambiamento del proprio comportamento, diventa più positiva, aumenta la propensione alla partecipazione e la curva di attenzione cresce esponenzialmente.

La Gamification applica dinamiche ed elementi di gioco in sistemi o processi quotidiani con lo scopo di orientare alla risoluzione di problemi e motivare attraverso l’engagement specifici gruppi di utenti.

Tra le aree di applicazione: management, impresa, formazione, comunicazione, HR, innovazione culturale costruzione di community e responsabilizzazione sociale.

LA PREMIZIAZIONE AVVERÀ DURANTE L’EVENTO!

La competizione è iniziata… Vi aspettiamo!

Registrati a QUESTO LINK per partecipare.


Scopri altre news

News!

Scopri il webinar IAAD. su Intelligenza Artificiale ed Etica

: 2 Ottobre 2023

Intelligenza Artificiale ed Etica

News!

IAAD. partecipa alla prossima edizione dell'Italian Tech Week con una Masterclass dedicata al tema dell'improvvisazione

: 28 Settembre 2023

IAAD. partecipa all’Italian Tech Week

News!

IAAD. e l'Intelligenza Artificiale

: IAAD. / AI

IAAD./IA

News!

IAAD. per il 90esimo del Mauto

: 21 Luglio 2023

IAAD. per il 90esimo del Mauto

News!

Scopri il mondo del design partecipando alla prima edizione della Summer School IAAD.

: 10-21 Luglio 2023

Summer School 2023

News!

Essere IAAD. La prima campagna di comunicazione dell'Istituto d'Arte Applicata e Design

: 29.05.2023

Essere IAAD. Essere CreaativƏ Extraa OrdinaariƏ

News!

IAAD. sostiene la formazione dei futuri leader creativi grazie alle borse di studio per il corso in Innovation Design per l'impresa, la cultura e il sociale

: 12 Maggio 2023

Scopri il bando delle Borse di studio per il corso IAAD. in Innovation Design

News!

Angela Rui ospite di IAAD. nel ciclo di incontri "Add Courage To Your design"

: 12.05.2023

Add Courage to Your Design – Angela Rui

News!

Scopri il Bra-Very Bar: il progetto di IAAD. per il Fuorisalone 2023

: 18-22 Aprile 2023

La seconda edizione del Bra-Very Bar al Fuorisalone 2023

News!

Samuel dei Subsonica ospite di IAAD. per un talk a Gallerie d'Italia

: 28.03.2023

Add Courage to Your Design – Samuel

News!

Scopri l'evento ILLUMINATIAAD. presso IAAD. Bologna

: 4.02.2023

ILLUMINATIAAD.

News!

Ivan Cazzola ospite di IAAD. per una special lecture

: 7.12.2022

Ivan Cazzola ospite di IAAD. con una Special Lecture

Career Day 2022

IAAD. presenta la sesta edizione del Career Day, che anche per quest’anno si svolgerà in modalità remota.

NEWS!

Data:
21-26 luglio

L’evento prenderà il via giovedì 21 luglio 2022 e vedrà coinvoltə 360 diplomandə, che incontreranno un pari numero di aziende partner, per un totale di 3600 colloqui one-to-one suddivisi in 4 giorni.

L’obiettivo dell’evento è sempre il medesimo, incentivare l’inserimento degli/le studentə nel mercato professionale attraverso giornate di incontri, in cui tuttə i/le diplomandə dell’anno accademico in corso avranno l’opportunità di presentare il proprio portfolio ad un pari numero di aziende, tra le più affermate del panorama Italiano e internazionale.

Un’opportunità per le aziende di valutare giovani talenti del Design e trovare candidatiə altamente profilati da inserire nel proprio organico.

Le aziende interessate ad aderire al Career Day IAAD. 2022, sono invitate a compilare il form di partecipazione.


Scopri altre news

News!

Scopri il webinar IAAD. su Intelligenza Artificiale ed Etica

: 2 Ottobre 2023

Intelligenza Artificiale ed Etica

News!

IAAD. partecipa alla prossima edizione dell'Italian Tech Week con una Masterclass dedicata al tema dell'improvvisazione

: 28 Settembre 2023

IAAD. partecipa all’Italian Tech Week

News!

IAAD. e l'Intelligenza Artificiale

: IAAD. / AI

IAAD./IA

News!

IAAD. per il 90esimo del Mauto

: 21 Luglio 2023

IAAD. per il 90esimo del Mauto

News!

Scopri il mondo del design partecipando alla prima edizione della Summer School IAAD.

: 10-21 Luglio 2023

Summer School 2023

News!

Essere IAAD. La prima campagna di comunicazione dell'Istituto d'Arte Applicata e Design

: 29.05.2023

Essere IAAD. Essere CreaativƏ Extraa OrdinaariƏ

News!

IAAD. sostiene la formazione dei futuri leader creativi grazie alle borse di studio per il corso in Innovation Design per l'impresa, la cultura e il sociale

: 12 Maggio 2023

Scopri il bando delle Borse di studio per il corso IAAD. in Innovation Design

News!

Angela Rui ospite di IAAD. nel ciclo di incontri "Add Courage To Your design"

: 12.05.2023

Add Courage to Your Design – Angela Rui

News!

Scopri il Bra-Very Bar: il progetto di IAAD. per il Fuorisalone 2023

: 18-22 Aprile 2023

La seconda edizione del Bra-Very Bar al Fuorisalone 2023

News!

Samuel dei Subsonica ospite di IAAD. per un talk a Gallerie d'Italia

: 28.03.2023

Add Courage to Your Design – Samuel

News!

Scopri l'evento ILLUMINATIAAD. presso IAAD. Bologna

: 4.02.2023

ILLUMINATIAAD.

News!

Ivan Cazzola ospite di IAAD. per una special lecture

: 7.12.2022

Ivan Cazzola ospite di IAAD. con una Special Lecture