Evento/Masterclass: Bologna
Masterclass del Master IAAD. in Event Design & Management | 7.02.2023
Sede:
Inizio:
Durata:
Il mercato dell’industria moda richiede professionisti di spicco, preparati e flessibili che comprendano la creatività e la ricerca e siano qualificati per pianificare e gestire l’intero ciclo di vita di un prodotto con ampie capacità manageriali e visione internazionale del business.
In risposta a questa esigenza IAAD. propone, a completamento del percorso triennale in Design del tessuto e della moda, la biennale specialistica in Fashion Management.
Il mercato dell’industria moda richiede professionisti di spicco, preparati e flessibili che comprendano la creatività e la ricerca e siano qualificati per pianificare e gestire l’intero ciclo di vita di un prodotto con ampie capacità manageriali e visione internazionale del business.
In risposta a questa esigenza IAAD. propone, a completamento del percorso triennale in Design del tessuto e della moda, la biennale specialistica in Fashion Management.
Durata: 2 anni
Lingue: Italiano
Sede: Torino
Inizio: (in fase di accreditamento)
Obiettivi formativi
Il corso è strutturato sull’attualità dello scenario della moda con particolare attenzione ai nuovi comportamenti del consumatore derivanti dalla rivoluzione digitale e ai processi produttivi nello scenario dell’economia circolare, dell’etica ambientale e dello sviluppo del territorio. Questi elementi verranno esplosi e saranno prerogativa di ciascuna materia di studio.
Attraverso l’approfondimento di discipline quali marketing, sviluppo prodotto, organizzazione aziendale e strategie della comunicazione, già affrontate nel corso di I livello, il corso di II Livello fornisce attraverso un percorso multidisciplinare una visione tecnica, strategica e trasversale dell’intera filiera produttiva del comparto moda.
Il Primo anno di focalizza sulla conoscenza globale del panorama della moda, dello sviluppo delle competenze grafiche e della realtà digitale fino ad una conoscenza approfondita dell’azienda moda. Il percorso conoscitivo di quest’ultima analizzerà la creazione del prodotto per completarsi con l’esperienza di acquisto del consumatore.
Il Secondo anno sarà caratterizzato da attività progettuale orientata alla progettazione in ambito visual merchandising, progettazione di servizi ed eventi complessi.
Parte delle progettazioni saranno sviluppate in collaborazione con gli studenti del secondo anno dei corsi di Diploma Accademico di II Livello in Branding Communication e Interior Design e saranno connotate da una attenzione ormai imprescindibile ai temi della Responsabilità sociale, dell’economia circolare e dell’innovazione.
I corsi ordinari, tenuti da esperti del settore moda si intrecceranno con workshop e seminari, lectures e case histories.
Il corso di Diploma Accademico di II livello in Fashion Management offrirà al mercato professionisti con le competenze tecniche e manageriali necessarie per ricoprire ruoli in ambito Marketing, Buying, Merchandising, Comunicazione, Social Media Management, eCommerce, Retail e Business Development, ufficio stampa ed organizzazione eventi in ambito Fashion.
Altri corsi biennali