Format:
Inizio:
Durata:
È ormai ampiamente acclarato che i modelli di business moderni devono mettere al centro dell’attenzione i consumatori, ancor meglio, il focus è sulle persone, interne ed esterne all’azienda.
È ormai ampiamente acclarato che i modelli di business moderni devono mettere al centro dell’attenzione i consumatori, ancor meglio, il focus è sulle persone, interne ed esterne all’azienda.
Inizio: Ottobre 2022
Durata: 5 mesi
Lingue: Italiano
Format: Online con 3 live residential laboratories a Milano presso Studiolabo
Contatti: Lucrezia Innocenti
Progettare il coinvolgimento: la gamification
Tutti noi abbiamo provato più volte il coinvolgimento verso qualcuno o qualcosa, alcuni di noi provano sensazioni forti ascoltando una canzone o durante una sessione di videogioco. Una persona quando è coinvolta presenta un cambiamento del proprio comportamento, diventa più positivo e aumenta la sua propensione alla partecipazione e la curva di attenzione cresce esponenzialmente.
Inoltre, più di due miliardi e mezzo di persone nel mondo sono giocatori videoludici, e sono quindi abituate a estetiche, narrative interattive, istanze di partecipazione e protagonismo, tutte caratteristiche che non ritrovano nella vita quotidiana. È un errore progettare i nuovi prodotti e servizi senza prendere in considerazione questa tipologia di utenti (in forte crescita) sempre più esigente e alla ricerca di esperienze coinvolgenti e ben progettate. Una risposta potrebbe essere la diffusione (ragionata) di progetti di gamification in quanto una buona gamification ha l’obiettivo non di divertire bensì di coinvolgere e dovrebbe essere messa in pratica da Manager, Imprenditori, consulenti e freelance, formatori, game designer, giornalisti, agenzie media e pubblicitarie, istituti di ricerca e università.
La gamification è l’applicazione di aspetti propri del gioco (elementi di gioco, meccaniche di gioco, tecniche di game design) a contesti non giocosi.
La gamification è multi-dimensionale e multi-disciplinare, il grande interesse che riscontriamo verso questo tema fuori dai confini nazionali non trova ancora in Italia un’offerta altrettanto ricca e professionale.
Il modulo formativo tocca alcune discipline che più di tutte identificano i progetti di gamification: prima di tutto il marketing, punto di partenza per definire le esperienze di acquisto e la comunicazione, per imparare a districarci nella cosiddetta “guerra dell’attenzione” che si combatte ogni giorno sui social media, ma non solo. Oltre a queste discipline naturalmente esploreremo i principi di game design, che compongono il “motore” di qualsiasi progetto di gamification, toccando temi trasversali come la psicologia del giocatore, la creazione di community o il design dell’esperienza.
IAAD. e STUDIOLABO
Coerentemente con la propria vocazione orientata all’innovazione e alle figure professionali emergenti, IAAD. identifica partner di eccellenza per la progettazione di nuovi percorsi formativi.
IAAD. e StudioLabo si incontrano per formare nuovi professionisti della comunicazione specializzati nell’engagement design.
StudioLabo
Studio di progettazione della comunicazione che da oltre 15 anni collabora con note aziende internazionali e sviluppa progetti come autore indipendente legati al mondo del design.
Studiolabo nasce come web Agency, oggi oltre al Know-how in ambito web fornisce servizi di consulenza strategia e progettazione grafica, cura e produce eventi culturali legati al mondo del design e al marketing territoriale. Studiolabo ha nel suo DNA l’attitudine a creare e sviluppare reti di professionisti per condividere competenze e risorse. Nel recente passato la ricerca dello studio si è concentrata sul game design e la gamification, sviluppando veri e propri giochi e piattaforme web di supporto alle community per aziende.
I progetti più noti che vedono coinvolto Studiolabo in qualità di ideatore e curatore sono: fuorisalone.it, il portale di riferimento della Milano Design Week e Brera Design District, il progetto di marketing territoriale dedicato al quartiere di Brera a Milano.
Altri corsi Professional