Opening venerdì 11 settembre 2020
A Bologna, IAAD cresce ancora. Anzi, raddoppia.
A conclusione del primo triennio di attività, infatti, il nuovo Headquarters nel capoluogo emiliano passa da 1.000 a oltre 2.000 mq.
“Crescere” non è soltanto una questione di numeri, è soprattutto una questione di dna, di evoluzione costante.
Innovare, connettere, collaborare, creare valore: questi i concetti cardine della filosofia di IAAD, da sempre.
Per IAAD, crescere significa investire costantemente sulla qualità dell’offerta didattica, alzare l’asticella degli obiettivi e dei progetti, cercare idee nuove ovunque si manifestino, accogliere e assorbire sempre più energia, creatività, professionalità e conoscenza.
Per tutto ciò, c’è bisogno di spazio.
La nuova struttura bolognese, importante opera di riqualificazione urbana nell’edificio a pochi passi dal centro storico che originariamente ospitò la fabbrica Ovidio Vignoni, riflette, quindi, una mission improntata alla diffusione del design e della cultura creativa, alla flessibilità e all’apertura, alla condivisione delle competenze e alla trasversalità disciplinare e progettuale.
Un luogo che garantisce agli studenti un contesto ottimale, il più funzionale e contemporaneo possibile, per lo svolgimento della didattica in tutte le sue forme: dalle lezioni teoriche e pratiche ai laboratori di informatica e di creatività, dalle special class alla progettazione individuale e in team, fino alle presentazioni e agli eventi organizzati per gli studenti e per la città.
Così come è stato per la sede torinese, anche a Bologna il rapporto dinamico e innovativo con il territorio è al centro della filosofia di IAAD. Perché non si può crescere senza mantenere il dialogo con la tradizione e con le esigenze del tessuto circostante, unendo tutto ciò a una vocazione sempre più internazionale.
• RASSEGNA STAMPA>>