Per diventare Partner IAAD, è necessario sottoscrivere il Modulo di Partnership, scaricabile completando il seguente form:
RUOLO DELLE AZIENDE PARTNER
Per suggellare la solidità dell’impianto culturale e il carattere contemporaneo dei corsi e del fondamentale rapporto tra offerta formativa e realtà del mercato, IAAD istituisce la possibilità per il mondo aziendale, pubblico e privato, di entrare in un partenariato attivo di scambio e condivisione di valori e saperi.
Il partenariato ha come scopo lo studio, la realizzazione e la promozione di iniziative culturali e progetti nel settore dell’istruzione rispondenti all’esigenza di valorizzare la conoscenza e lo sviluppo della cultura del design e la creazione di contatti concreti e trasversali tra il mondo della formazione e quello delle imprese.
Le aziende partner possono scegliere una modalità di rapporto con IAAD fra quelle indicate di seguito o proporne altre non esplicitate. Le collaborazioni e relative modalità sono concordate prima dell’inizio di ogni anno accademico.
Principali possibilità collaborative:
// progetti di tesi: assegnare un progetto reale a una classe di studenti che realizzeranno soluzioni sul tema, guidati da un team multidisciplinare di professionisti esperti (docenti).
// progetti di tesi individuali: identificare studenti a cui commissionare un progetto di interesse aziendale, che sarà studiato ed approfondito come tema di discussione di tesi individuale.
// visite e presentazioni aziendali: illustrare particolari processi e casi aziendali, condividendone la storia con i futuri designer.
// lezioni speciali: raccontare la propria esperienza professionale coinvolgendo gli studenti in un dialogo aperto.
// stage e placement: selezionare studenti per un’esperienza di stage durante il percorso formativo, oppure al suo termine, valutandone portfolio e curriculum.
// borse di studio: sostenere la formazione universitaria di giovani talenti attraverso un contributo economico o tecnico.
// bandi nazionali e internazionali: collaborare con designer e team multidisciplinari di esperti, contando su una affermata rete di contatti per la partecipazione ad annunci europei o nazionali.
// eventi, conferenze, seminari, mostre: co-progettare, realizzare e prendere parte attivamente ai numerosi eventi tematici organizzati annualmente.
Il partenariato, concepito come “luogo” aperto di scambio e crescita, avente come membri enti pubblici e privati, associazioni di categoria, aziende, università e istituti superiori… rimarrà costantemente aperto a nuovi ingressi di realtà in linea con gli ambiti di studio, sperimentazione, ricerca e progettazione dello IAAD.
Tutte le aziende partner verranno inserite di diritto nella comunicazione istituzionale IAAD – sito, brochure, folderini, cartelle stampa.
IAAD Partnership & Placement
[email protected]
+39 011 548868